In maniera del tutto stupefacente e imprevedibile, non sono ancora stata contattata da nessun blogger cattolico che si offra volontario a posare seminudo per il calendario sexy. Sono veramente sconvolta da questa cosa, e cerco di consolarmi pensando che, probabilmente, non hanno ancora risposto per questo semplice fatto: che sono tutti in vacanza. Non appena torneranno ai pc e leggeranno il post, si scatenerà la ressa.
Ne son convinta.
E comunque…
Nel frattempo, io do l'esempio!
Stavate cercando un calendario catto-bloggeresco per l'anno 2011? Benissimo: questo è il mio.
Non ci sono le mie foto mezza nuda (lo ammetto: sono buona!)…
… però c'è un sunto dei miei Ma che sant'uomo! (Lo ammetto: sono sadica!).
Sì, insomma. Il calendario 2011 dei Santi di Lucyette: giorno per giorno, e mese per mese. Perché riciclare vecchi post, di tanto in tanto, è cosa buona e giusta.
Buona (ri-)lettura, ragazzi: e buon anno!
GENNAIO
3 → Santi Teopompo e Teonas
13 → San Pietro di Capitolias
19 → Serva di Dio Giulia di Barolo
25 → Santa Dwynwen (versione numero 1; versione numero 2)
FEBBRAIO
6 → Santi Martiri del Giappone; Santa Dorotea
15 → Santi Faustino e Giovita
19 → San Corrado
MARZO
3 → Santa Cunegonda
5 → San Foca
13 → Santa Eufrasia di Nicomedia
17 → San Gabriele de Lalemant; San Giuseppe d’Arimatea
25 → Beato Ilario Januszewski
29 → Santa Gwladys e San Gwynllwg, sposi
APRILE
2 → San Francesco da Paola
7 → San Giovanni Battista De La Salle (prima, seconda e terza parte)
11 → Santa Gemma Galgani
14 → Santa Liduina di Schiedam
22 → Venerdì Santo
24 → Pasqua di Resurrezione
25 → San Marco; Sant’Aniano d’Alessandria
27 → Beato Nicola Roland
30 → San Giuseppe Benedetto Cottolengo
MAGGIO
1 → San Giuseppe lavoratore
4 → Festa liturgica della Sindone
17 → San Pasquale Baylon
19 → Beato Raffaele Rafiringa
20 → Sant’Etelberto
GIUGNO
1 → San Ronano di Quimper
5 → San Bonifacio
18 → Santa Marina
20 → Madonna della Consolata (Torino) (prima e seconda parte)
23 → San Giuseppe Cafasso
29 → San Pietro (antica leggenda piemontese)
LUGLIO
13 → Sant’Enrico II Imperatore
29 → Servo di Dio Aleksander Sirdani
31 → San Germano di Auxerre
AGOSTO
1 → Beata Maria Stella del SS. Sacramento
5 → Madonna della Stella (Pavia)
10 → San Besso
20 → San Bernardo di Chiaravalle
25 → San Genesio di Roma
SETTEMBRE
07 → Madonna del Tindari (Messina)
26 → San Cipriano d’Antiochia e Santa Giustina
29 → San Michele Arcangelo
OTTOBRE
2 → Santi Angeli Custodi
21 → Santi Agatone d’Egitto ed Ilarione di Gaza
NOVEMBRE
1 → Tutti i Santi (quiz e soluzioni; altro quiz, altre soluzioni)
4 → San Carlo Borromeo
17 → Santa Elisabetta d’Ungheria
23 → San Colombano
27 → San Giovanni Vincenzo
DICEMBRE
4 → Santa Barbara
6 → San Nicola (prima e seconda parte)
7 → Sant’Ambrogio
9 → San Juan Diego
12 → Madonna di Guadalupe
13 → Santa Lucia
24 → San Giacobbe (prima e seconda parte) (realizzo con sgomento che non ho mai scritto la terza!)
26 → San Tathyw
Crosta
WOW! Hai parlato anche di Santa Dwynwen, il secondo nome della mia quinta pargola. Grande! Il motto della Santa ci è piaciuto tanto che a suo tempo siamo stati tentati di chiamarla proprio così. Abbiamo rinunciato perché in futuro avrebbe avuto vita troppo difficile agli sportelli
Buon anno e un abbraccio,
Cri
"Mi piace""Mi piace"
Lucyette
Più che altro, credo che avrebbe anche avuto qualcosa da ridire ai suoi genitori, con un nome del genere… ๐
Però, in effetti, di per sé è un nome molto bello… e il motto della Santa è meraviglioso, concordo con te! Peccato che sia un nome straniero e poco comune, perché altrimenti sarebbe stato una scelta davvero felice ๐
Un abbraccio e buon anno a te, e a tutta la famiglia!
"Mi piace""Mi piace"
Lucyette
Più che altro, credo che avrebbe anche avuto qualcosa da ridire ai suoi genitori, con un nome del genere… ๐
Però, in effetti, di per sé è un nome molto bello… e il motto della Santa è meraviglioso, concordo con te! Peccato che sia un nome straniero e poco comune, perché altrimenti sarebbe stato una scelta davvero felice ๐
Un abbraccio e buon anno a te, e a tutta la famiglia!
"Mi piace""Mi piace"