Non-ci-credo – non-ci-credo – non-ci-credo.
Non voglio credere, signori, che ci si agente a cui sembra divertente mascherarsi da Santi e poi andare in giro così conciati, a spasso per il vasto mondo.
Cioè: ma pure io lo troverei divertente, eh! Uno spasso unico!!
Ma sono anche consapevole che, così facendo, mi esporrei al rischio di essere internata seduta stante: invece, pare che ci sia un mucchio di gente, in America, che si traveste in tal guisa a cuor leggero, certa di poter testimoniare, così facendo, la sua propria cattolicità.
Del resto, gli Americani son quelli che si sono inventati un merchandising cristiano tale da far impallidire il Re del Kitsch: che ci posso fare, gente?
E dunque, dicevamo, costumi da Santi.
Loro li usano ad Halloween; noi, visto il calendario, potremmo facilmente riciclarli come costumi di Carnevale.
Sì, insomma!
Le feste si avvicinano, i vostri bambini scalpitano, e non avete ancora comperato un costumino adatto al vostro pargolo??
HO PER VOI LA SOLUZIONE.
Diciamo “no!” ai vestitini da principesse e al costumino brandizzato!!
Per quest’anno, amici, DISTINGUIAMOCI DALLA MASSA:
Da sinistra verso destra: Beato Giovanni Paolo II, Santa Rosa da Lima, San Giovanni Neumann, Santa Bernadetta Soubirous,
via Our Coats of Many Colors. Dateci un’occhiata, perché merita!
***
Ma – obietterete – magari non tutti voi possono aver voglia di spendere 31 dollari per un clergyman taglia tre anni.
E poi, anche volendo, manca il tempo: Carnevale è adesso.
E comunque c’è la crisi: bisogna arrangiarsi, gente!
E infatti, sui vari siti dedicati ai genitori cattolici dell’oltreoceano, spuntano pian piano alcune soluzioni… ehm… ben più creative.
Se Maometto non va alla montagna, la montagna va da Maometto: e quindi, se non volete o non potete spendere i vostri soldi per un costume da Santo D.O.C.…
…potete sempre trasformare in un costume da Santo un vecchio costumino che non vi piace più.
Vi giuro.
Ci sono interi siti che dispensano consigli di questo genere.
Tenetevi forte.
Sto per farvi qualche esempio.
Pensate forse che sia Frodo??
Mentecatti!
NO!!
È chiaramente uno scapolare da carmelitano!!! La spada fosforescente potrà essere riutilizzata durante i giochi al parchetto; e l’anellone gigantesco renderà felice la sorella piccola.
Pensate forse che sia una maschera da mummia??
Mentecatti!
NO!!
È un costume da Lazzaro, risorto!!
Pensate forse che sia Gandalf??
Mentecatti!!
NO!!
È un candido vestito da suora domenicana!!
Pensate forse che sia uno scherzo di Halloween??
Mentecatti!
NO!!
È una vivida rappresentazione del martirio di San Sebastiano!!
Pensate forse che sia un vestito da galeotto??
Mentecatti!
NO!!
È un costume da San Massimiliano Maria Kolbe nel lager!!
Attenzione, chiarisce il sito: per maggiore autenticità, “vi consigliamo di cucire sul costume un triangolo rosso come quello che aveva San Massimiliano, con l’aggiunta del suo numero di matricola nel lager: 16670”.
È un dettaglio importante, veh.
Pensate forse che sia un costume da conte Dracula??
Mentecatti!
NO!!
È un fantastico mantello adatto ai benedettini!! Perfetto da abbinarsi col vestito di Gandalf postato sopra!
Pensate forse che sia un abito da sposa??
Mentecatti!
NO!!!
È chiaramente un costume da Madonna!!
“Si tratta evidentemente di un abito da sposa”, illustra lo stesso sito di cui sopra: “e ovviamente, Maria è la Sposa dello Spirito Santo”.
Forse che voi non avevate avuto anche quest’intuizione??
Pensate forse che sia un costume da fantasma??
Mentecatti!
NO!!
È un costume da Santo Martire, mentre aspetta il suo martirio!!!
Pensate forse che sian due Jawa??
Mentecatti!
NO!!
Togliendo quelle sgradevoli armi out of character, diventano due fantastici abiti da San Francesco!!!
E il fratellino piccolo – vi giuro, non sto scherzando – potrà agevolmente impersonare il lupo di Gubbio. Perché no?!
Insomma: come vedete, è molto facile approfittare di Carnevale per dimostrar la propria fede, e far sì che i servizi sociali ti portino via tuo figlio.
Basta veramente poco: che ci vuole??
Una capatina al supermercato, un po’ di fantasia, qualche vaga conoscenza in fatto di iconografia agiografica… e poi voilà, ecco fatto!!
Io, ad esempio, ho già in mente il mio costume da Santa Lucia: stacco un ramo di palma e me lo tengo da parte, mi faccio un peplo col lenzuolo, compro un po’ di quei bulbi oculari tutti sanguinolenti che si trovano in cartoleria ad Halloween per ricreare l’atmosfera…
…e poi son pronta, veh!! Un costume perfetto: non trovate?!
Una che volesse travestirsi da Sant’Agata, potrebbe lasciar perdere i bulbi oculari e farsi un giro in un sexy shop.
Uno che volesse travestirsi da San Cristoforo, potrebbe agevolmente appiccicarsi un vecchio Cicciobello in spalla.
E così via dicendo, per altre infinite combinazioni.
E voi? Come lo ricreereste, voi, il costume di Carnevale del vostro Santo preferito?
Se ci mettiamo tutti d’impegno, il prossimo anno potremmo addirittura fare un raduno in maschera (in un centro di igiene mentale, naturalmente: sì).
Lucyette
Questo post serve a commemorare il terzo anniversario che lega me e i miei deliri agiografici: era esattamente il giorno di San Faustino di tre anni fa, quando io cominciavo a scrivere di Santi su questo blog.
E guardate un po’ che brutta fine ho fatto :-PP
"Mi piace""Mi piace"
vogliadichiacchiere
Ecco . . . io direi che, per non saper neé leggere né scrivere, col freddo che fa di questo periodo, il pepòo lo lascio a voi gggiovani . . . mi cerco un santo di quelli nordici, quello (che non mi ricordo) che cavalcò l’Orso, lui doveva essere ben coperto per forza . . . o in tema di animali, mi travesto da cane di San Bernardo, così ottengo due scopi, nascondere la ciccia e avere a portata di mano una botticella di . . . té caldo! 😉
Ciao, Fior
"Mi piace""Mi piace"
Lucyette
Benissimo, Fior!!
Qui c’è il tuo costume, adesso abbiamo solamente bisogno di un volontario che faccia il San Bernardo umano, per accompagnarti! :-DD
"Mi piace""Mi piace"
marinz
beh io prendo una di quelle belle tovaglie di natale rosse, la uso come veste/mantello, prendo un teschio sempre nel tuo negozio di halloween e un grande libro su cui scrivere… semplice dai… ma sai a che santo mi sto riferendo? :o)
"Mi piace""Mi piace"
Lucyette
San Girolamo, forse? Potrebbe essere? 🙂
"Mi piace""Mi piace"
marinz
si si è lui :o)
"Mi piace""Mi piace"
Maturin
…E il leone???
"Mi piace""Mi piace"
Lucyette
Eh, infatti!
Aggiungici anche il peluche di un leoncino, che te costa? :-PP
"Mi piace""Mi piace"
marinz
Beh si in effetti c’era anche il leone ma, come Lucyette potrà testimoniare, non è proprio uno dei simboli di S. Girolamo :oP
"Mi piace""Mi piace"
rosenuovomondo
Sto ancora ridendo!! E di questi tempi per me è rarissima una buona risata. grazie… N.B. sono impagabili….
"Mi piace""Mi piace"
Andrea
nessun costume particolare, seduto, a fianco una porta chiusa con su scritto pronto soccorso e un orologio che “cammina” velocemente che santo è? Fossi femmina sarebbe Santa Pazienza ma da uomo???
"Mi piace""Mi piace"
Lucyette
Occielo: questo mi manda in crisi… :-\
"Mi piace""Mi piace"
Lucyette
!!!!
Rileggevo questo post per puro caso, sono capitata su questo commento, e… EUREKA! Ho individuato il tuo Santo! Ma certo!!
SANT’ESPEDITO! :-O
"Mi piace""Mi piace"
Aerie
O_O
mhh, mi sembra strano e anche un pochino… irrispettoso vestire da santi i propri figli, mah
a me piace Santa Rita, mi bastano un vestito da suora, una spina e un’ape 😉
oh, c’è anche Santa Kateri!!
Posso chiederti se parlerai mai di Santa Rosa, una volta ho letto che aveva deciso di rimanere vergine a 3 anni… la cosa mi ha lasciato perplessa
"Mi piace""Mi piace"
Diego
il bimbo con la spada azzurra avrei detto San Paolo…
ma era troppo scontato…
Io mi vestirò da teppistello con la fionda, e se qualcuno dice qualcosa dirò di essere Davide…
"Mi piace""Mi piace"
francesca
Barba finta, fetta di salame su un ginocchio, il mio cane accanto come al solito. Come San Rocco sarei credibile? 😉
"Mi piace""Mi piace"
Lucyette
Se ti appiccichi una capasanta sulla giacca, poi, con quella sei perfetta! 😀
"Mi piace""Mi piace"
marinz
Ma sai che ho trovato diverse statue di San Rocco nel La Via de La Plata (cammino di Santiago) in diverse chiese che potevano sembrare San Giacomo di Compostela? Alcune volte erano identici (tranne per il cane e la veste alzata a far vedere la piaga) ….
Ah per la cronaca San Rocco è il mio secondo santo preferito essendo il patrono del paesino che ha dato i natali a mio padre nel mantovano :oP
"Mi piace""Mi piace"
Daniele
Due ali da angioletto e una spada, e siete subito San Michele Arcangelo 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Berlicche
Io in giro ho visto un sacco di ragazze vestite come Maria Maddalena…
"Mi piace""Mi piace"
dabogirl
da indemoniata?
"Mi piace""Mi piace"
Lucyette
Mannò!!
Da penitenti, vestite di sacco!
Non è così, Berlic?!
"Mi piace""Mi piace"
Berlicche
No, diciamo pure il contrario: svestite un sacco.
Anche qualcuna da Maria Egiziaca, prima.
"Mi piace""Mi piace"
Emilia
Una giovane mamma americana, Lacy Rabideau, sul suo fornitissimo blog ha altri consigli del genere. I costumi per bambine sono visibili su http://catholicicing.com/2011/10/all-saints-day-costume-ideas-for-girls/, mentre quelli per i maschietti su http://catholicicing.com/2011/10/all-saints-day-costume-ideas-for-boys/.
"Mi piace""Mi piace"
Lucyette
Davo un’occhiata ai tuoi link, pochi minuti fa, e chissà perché mi diceva che erano inesistenti… per completezza, metto qui il link a una pagina del blog di Lacy che riassume tutti i consigli del genere (costumi per bambini, e anche altre attività per Ognissanti):
http://catholicicing.com/all-saints-day-party-ideas-for-kids/
Fantastici, davvero… 😀
E’ un blog che leggo di tanto in tanto, e che ha sempre spunti originalissimi!
"Mi piace""Mi piace"
Pingback: The Pumpkin Prayer | Una penna spuntata
fabiobaroncini
sono arrivato a questo articolo cercando un travestimento da Santo per la prossima “festa di Halloween” ch’è più vicina ad una festa satanica che al Carnevale … ma di anni ne ho quasi 50 e non 3… Vabbè continuo a cercare…
"Mi piace""Mi piace"
Pingback: Che fine hanno fatto i morti? |
senm_webmrs
Tu ci scherzi, ma posso citare un paese delle Marche meridionali dove negli anni ’60-’70 del Novecento ho visto coetanei o più piccoli vestiti da: 1) Mosè; 2) Padre Mariano; 3) Adamo&Eva.
"Mi piace""Mi piace"
senm_webmrs
Più precisamente negli anni 1973-1975, considerato che Padre Mariano da Torino è morto nel marzo 1972 e lo sceneggiato televisivo “Mosè” con Burt Lancaster e Irene Papas fu trasmesso tra il dicembre ’74 e il febbraio ’75. Le mamme della cittadina marchigiana stravedevano per i costumi carnevaleschi d’attualità.
"Mi piace""Mi piace"
Anonimo
Io mi metto il camice bianco, gli occhiali e il fonendoscopio al collo e…voilà! Impersono la mia collega Santa Gianna Beretta Molla. Annalisa Neviani.
"Mi piace""Mi piace"