Che fine facevano i neonati abbandonati nella ruota degli esposti?

Uno sente parlare di “ruota degli esposti” e giustamente avverte un brivido freddo lungo la schiena. Perché, ok, meglio abbandonare il figlio che farlo uccidere da una mammana, ma poi il retropensiero è sempre quello: “forse forse sarebbe più desiderabile la morte, rispetto all’essere un trovatello nel Medio Evo”.

Ma sarà proprio così? Cosa succedeva, concretamente, a un bimbo non voluto, dal momento in cui la mamma lo abbandonava al suo destino?
Una di quelle domande a cui sembrerebbe difficile dare una risposta… ma invece no. In questo caso, la buona sorte è dalla nostra parte: gli archivi conventuali e ospedalieri sono in grado di fornirci informazioni abbondanti (e sorprendenti!) circa il destino di questi trovatelli.

Ruota esposti 2

La “ruota degli esposti” nasce sul finire del XII secolo; secondo la tradizione, papa Innocenzo III ne istituisce una nell’ospedale di Santo Spirito in Sassia, alle porte del Vaticano, poiché turbato da incubi ricorrenti in cui sognava cadaveri di neonati che galleggiavano sul Tevere.
Da lì, la ruota degli esposti si diffonde a macchia d’olio in tutta l’Europa continentale. A partire della metà del ‘400 non esisteva in Italia un singolo ospedale che non destinasse alla gestione dei trovatelli una parte significativa delle sue risorse; proprio in quel secolo, la ruota degli esposti viveva il suo periodo di massimo splendore, complice anche una crisi economica globale che rendeva particolarmente arduo mantenere famiglie numerose.

Ecco dunque aumentare il numero di trovatelli, ed ecco dunque l’assistenza pubblica organizzarsi per gestire il problema. E quanto un ente pubblico si organizza bene, succedono tante belle cose: ad esempio, produce un sacco di scartoffie, per l’esasperazione dei contemporanei e per il godimento dei futuri archivisti. Infatti, proprio grazie a queste carte possiamo farci un’idea abbastanza precisa di come dovesse svolgersi la vita di un trovatello che veniva abbandonato in una ruota degli esposti verso la fine del Medioevo.

Ruota esposti 3

Il trovatello, innanzi tutto, poteva vivere o morire.
In un’epoca storica in cui il tasso di mortalità era altissimo tra gli infanti, un neonato di pochi giorni, che magari era già malato e denutrito quando arrivava alla ruota degli esposti, aveva delle buone chance di ammalarsi gravemente. Ma se riusciva a superare il periodo critico dei primi giorni, ecco che cominciava quello che noi definiremmo l’iter di adozione, con il trasferimento del bebè in una struttura appropriata.

Il saggio su cui baso questa ricerca porta come esempio il caso di Milano, dunque focalizziamoci sull’area meneghina.
A Milano, sotto il coordinamento dell’Ospedale Maggiore, i trovatelli erano “smistati” in due centri specializzati. Uno di questi era l’ospedale del Brolo (presso l’attuale chiesa di Santo Stefano), nel quale era attiva una nursery dedicata ai cosiddetti “figli del latte”, cioè i neonati che erano appena stati recuperati e attendevano collocazione.
Un poppante (si sa) ha bisogno di bere latte, e nel Medioevo (si sa anche questo) non esisteva il latte artificiale. C’era dunque l’urgentissima necessità di mettere a balia questi bambini presso famiglie in cui la madre fosse disposta a fare da nutrice.

Letta così, sembrerebbe una mission impossible: vi stupirà invece sapere che le famiglie povere facevano la ressa per poter prendere in custodia un bambino.
In primo luogo, lo Stato stanziava una somma di denaro a titolo di rimborso spese per la balia e per la sua famiglia, garantendole peraltro un contratto continuativo a qualunque condizione (vale a dire: se il pupo moriva dopo qualche mese, l’ospedale te ne mandava subito un altro). Non che ci si arricchisse a crescere i trovatelli… ma calcolando che il latte materno è gratis, e che una donna medievale passava molti anni della sua vita nelle condizioni di poter allattare, accogliere nella propria casa un bambino abbandonato era pur sempre un modo di arrotondare (e forse anche di guadagnarsi il Paradiso).

Tra la balia e l’ospedale veniva stipulato un vero e proprio contratto, in cui la famiglia “affidataria” si impegnava a trattare bene il neonato, a crescerlo coscienziosamente e a fare tutto il possibile per conservarne la salute. A partire dal 1477, un regolamento interno dell’Ospedale Maggiore di Milano stabiliva che le balie dovessero necessariamente risiedere entro 12 miglia dalla città, ciò per permettere frequenti visite di controllo da parte di quelle che oggi definiremmo “assistenti sociali”.
Insomma, una vasta macchina burocratica si metteva in modo per garantire che il bambino fosse cresciuto in un ambiente il più sano possibile. E vi stupirà: parrebbe che, in molti casi, questi neonati dati a balia fossero trattati fin troppo bene. Nel senso che, talvolta, le madri biologiche risalivano in qualche modo della nutrice e poi la contattavano per seguire la crescita del figlio, o addirittura per consegnargli doni di valore o somme di denaro. Una eventualità chiaramente avversata dall’assistenza pubblica (se sei in grado di mantenere un figlio illegittimo, allora cercagli tu una collocazione consona e non gravare sull’erario)… ma tant’è – e anche questo dettaglio la dice lunga.

In base alla disponibilità della famiglia affidataria, i neonati potevano restare nella casa della nutrice  per un lasso di tempo compreso tra i (minimo) due e i (massimo) quattro anni. Alla scadenza del contratto di affido, i bambini ritornavano in una struttura assistenziale – e, per la precisione, nell’Ospedale di S. Celso (presso l’omonima chiesa), dedicato all’accoglienza dei cosiddetti “figli del pane” (e cioè, i bambini ormai grandicelli e già svezzati).

Che succedeva a quel punto?
Beh, l’ospedale cominciava a cercare una famiglia adottiva – e lo faceva con una certa frenesia, anche per “sbarazzarsi” di quella che, a quel punto, era diventata una bocca da sfamare.

I bambini che non riuscivano a essere collocati venivano ospitati all’interno della struttura ospedaliera fino al raggiungimento della maggiore età. In teoria, l’ospedale avrebbe dovuto attivarsi per insegnare un mestiere agli orfanelli e trovar loro un impiego al momento delle dimissioni. All’atto pratico, chi non trovava una famiglia adottiva tendeva ad abbandonare l’ospedale il più tardi possibile e a fare una vita da vagabondo (con un’unica possibilità di salvezza per le ragazze: rubare il cuore a un buon partito, disposto a sposarle anche senza dote).

Per contro, le buone notizie: molti bambini venivano effettivamente adottati!
L’Ospedale Maggiore di Milano conserva ancor oggi un libro delle “Consegne ai Trovatelli”, che tiene traccia di tutti i contratti di affido stipulati con le famiglie adottive a partire dall’anno 1472 fino all’anno 1531.
I dati non ci permettono di stabilire quale fosse la percentuale di bambini che trovava una casa, ma il libro delle Consegne testimonia senz’altro che l’ospedale non se ne stava con le mani in mano: nell’arco di trent’anni, i “servizi sociali” trovano una sistemazione a oltre ottocento bambini (con una curiosa prevalenza di femmine su maschi: quattrocento ottantanove contro trecento ventinove).

Qual era la famiglia-adottiva-tipo?
Difficile rispondere a questa domanda, perché i trovatelli potevano essere adottati da gruppi familiari molto diversi.
Un confortante 40% degli orfani veniva adottato dalla nutrice che li aveva presi in custodia, senza nemmeno tornare in ospedale terminato il periodo di baliatico.
Il restante 60% andava incontro alle situazioni più disparate. C’era chi veniva adottato da coppie di sposi che non riuscivano ad avere figli propri, e c’era chi veniva adottato da mariti e mogli che avevano già figli biologici ma evidentemente volevano ampliare la famiglia. C’era chi veniva preso in custodia da donne vedove senza figli, c’era chi addirittura veniva adottato da una donna nubile. C’era chi finiva in nuclei familiari composti da fratello-sorella, padre-figlio, suocera-nuora e ogni altra possibile combinazione. C’era chi aveva la ventura di essere affidato a un convento e c’era chi finiva nella casa di un artigiano, che probabilmente desiderava, oltre a un figlio da amare, qualcuno a cui trasmettere l’attività commerciale.

In ogni caso, tutte le famiglie adottive si impegnavano per contratto ad accipere in filium il trovatello, con la promessa di “vestire et calzare et instruere ad salutem anime et corporis”. Nel caso delle ragazze, i genitori si impegnavano anche a fornir loro una dote la cui somma veniva specificata nel contratto, nonché ad attivarsi per trovar loro un buon marito entro il compimento dei 20-22 anni.
Insomma: una volta collocato in una famiglia, il trovatello poteva ragionevolmente sperare di andare incontro a un futuro dignitoso – con un’unica differenza, rispetto ai figli adottivi d’oggi: non necessariamente ereditava i soldi dei genitori. Solo in alcuni dei contratti troviamo clausole (evidentemente, facoltative) in base a cui il trovatello veniva nominato erede legittimo alla pari dei figli biologici. Nella maggior parte dei casi, questo non succedeva… ma nulla, a parte questo dettaglio, lascia intendere che i figli adottivi vivessero in condizioni di particolare subalternità. In alcun modo erano ridotti a fare gli sguatteri di mammà, giusto per capirci.

Intervenendo al convegno La famiglia e la vita quotidiana in Europa dal ‘400 al ‘600 (Milano, 1-4 dicembre 1983), dai cui atti ho tratto queste statistiche, Giuliana Albini così commentava:

Ambienti sociali diversi, persone con possibilità economiche assai diversificate, aree urbane e suburbane, mondo rurale: tutta la società del tempo pare essere coinvolta, non solo dalla realtà dell’abbandono,

ma anche dalla possibilità (…molto più a portata di mano di quanto non sia oggi) di ottenere in adozione un bambino non proprio. Che, contrariamente a quanto si potrebbe immaginare, aveva buone chance di trovare nella famiglia adottiva una vera casa, un sincero affetto, e una concreta speranza di una vita migliore. Una di quelle belle storie a lieto fine che generalmente non ti immagini.

12 risposte a "Che fine facevano i neonati abbandonati nella ruota degli esposti?"

    1. Lucia

      …con un ritardo di qualche settimana 😛 ma, sì, è possibile 😛
      Scusa per il ritardo!

      In realtà la mia è una fonte unica: come accennavo alla fine del post, mi sono basata sull’intervento di Giuliana Albini, “I bambini nella società lombarda nel Quattrocento: una realtà ignorata o protetta?”, fatto nel corso del convegno La famiglia e la vita quotidiana in Europa dal ‘400 al ‘600 (Milano, 1-4 dicembre 1983).
      Ovviamente poi la studiosa cita in nota diversi altri studi (e fonti, soprattutto: si basa principalmente su fonti d’archivio) da cui si può approfondire la questione.

      La cosa bella è che gli atti del convegno sono stati pubblicati dagli Archivi di Stato e quindi sono liberamente scaricabili online. Ti si apre un PDF (pesantissimo e di grandi dimensioni, occhio) cliccando qui.

      Ci sono davvero tantissimi interventi interessanti sui temi più disparati – ti piacerà!

      Piace a 1 persona

    1. Lucia

      Nooo, anzi!
      Alla faccia dei secoli bui, è più atroce il destino di un bambino che nasce oggi, se è anche solo, non dico “indesiderato”, ma magari desiderato in seno a una famiglia poverissima che fatica a mettere assieme il pranzo con la cena :-\

      "Mi piace"

  1. donc

    a Firenze il notissimo Spedale degli Innocenti all’Annunziata. In Toscana per la cura degli “esposti” c’era pressochè in ogni paese anche molto piccolo, con la ruota o anche con un locale sempre aperto comunicante con un’abitazione data in comodato a una famiglia dalla comunità (non necessariamente la parrocchia !). P.es. a Galliano Mugello (fraz. di Barberino M.llo) ancora oggi c’è lo Spedalino: un piccolo locale fino a qualche anno fa sempre aperto e mantenuto con cura dal popolo (non dalla parrocchia nè dal comune).
    Si noti che gli “esposti” non erano ritenuti “figli del peccato”, ma semplicemente il padrone non voleva troppe bocche sul podere e quindi proibiva i matrimoni oltre a un certo numero. Così i figli delle coppie “irregolari” venivano messi nel conto degli sposati e oltre un certo numero inviati agli “esposti” o Innocenti. Il cognome “Innocenti” e simili era ed è molto stimato.
    donC

    "Mi piace"

    1. Lucia

      Sì infatti! La cosa che colpisce davvero è che non c’era nessuna vergogna nel portare quei cognomi e denunciare la propria provenienza. Mamma mia, un’altra mentalità, alla faccia dei nostri “meglio abortire un bambino che lasciarlo a marcire in orfanotrofio, che futuro potrebbe mai avere”.
      Quando si suol dire “altri tempi”…

      In compenso, per dare il mio contributo a questa rassegna di ruote degli esposti ancora esistenti, io ho visto la mia prima “Culla per la Vita” qualche mese, in un centro di aiuto alla vita gestito dalla diocesi di Albenga. E’ proprio la versione moderna e tecnologica della ruota degli esposti medievale, con un pulsantino da schiacciare che fa aprire un portellone oltre al quale c’è questa bella cullina riscaldata, nel quale il bambino può stare protetto e al caldo in attesa che i responsabili, avvisati da un allarme, vengano a recuperarlo. Che ne esistessero lo sapevo già, ma non le avevo mai viste dal vivo.
      Bello, bello.
      Chissà se poi vengono usate.
      Però, bello.

      "Mi piace"

  2. Pingback: La Ruota degli Esposti nel Complesso Monumentale dell’Annunziata di Napoli – Paola Everywhere

  3. Pingback: Quella Madonnina con le scarpette tutte rotte – Una penna spuntata

Lascia un commento