Il rogo del duomo di Torino: un giallo

Le macerie del duomo non avevano ancora finito di fumare, che già impazzavano in giro per il mondo messaggi di rivendicazione diffusi da mitomani. Su un muro di Aosta compare la scritta Cucù, cucù, il duomo non c’è più! La trasmissione “Ambiente Italia” riceve una telefonata in cui si annuncia che il rogo è stato appiccato […]

Read More…

Il maniaco della Sindone

Allora. L’avete visto, il video del post di ieri? Come no?! Oh, ma allora non mi date retta: ve l’avevo pure detto, che era funzionale ai miei post futuri… Vabbeh, facciamo così: tornate al video di ieri, e cominciate a guardarlo a partire dal minuto 3:35. Anzi, ancor meglio, vi copio io la parte interessante: […]

Read More…

Al nostro primo incontro

“Maaaammaaaa?”. “Che c’è?”. “Andiamo?”. Nella luce soffusa di non so più quale sacrestia torinese, mia mamma sospira. “Ma Lucia, non hai voglia di guardare ancora un po’ tutti questi bei santini?”. “No”. “Ma sono belli! Guarda che bello, questo! È San Francesco! Te lo ricordi, san Francesco?”. “No”. “Ma come no? San Francesco! Quello che […]

Read More…

Come oggi, anni fa

Ore 19. Don Francesco Cavallo impartisce la benedizione, rimette a posto il suo rosario, e si accomiata dai parenti della defunta che si erano riuniti in duomo. Annusa l’aria, storce il naso, aggrotta le sopracciglia già imbiancate dall’età. Si sente un odore strano, di qualcosa che brucia, come quando si consuma la guaina di un […]

Read More…

Bacetti, a Pasqua

C’era una volta l’Hocktide Festival. I libri di Storia, pacatamente, ti spiegano che serviva a ricordare il massacro dei Danesi, che nel 1002 erano stati scacciati dall’Inghilterra liberando infine la bella Albione. Sembrerà poco carino organizzare un festival per ricordare un massacro (… ma del resto, non facciamo altrettanto, noi moderni?). Ma tant’è. L’Hocktide Festival […]

Read More…

Le bambole… pasquali

“Sì, vabbeh. Ma un post un po’ meno demenziale di queste castronerie, non riesci proprio a scriverlo?”. Leggo l’impietoso commento, qui, sul mio blog, con tanto di nickname e tutto, e piombo nella disperazione. Provo a difendermi: “ma il mio blog è un blog leggero, è nato con lo scopo di strappare un sorriso a […]

Read More…

Pilato. Due consigli di lettura

Chi era, Gesù di Nazareth, prima di darsi alla vita pubblica? Secondo Eric-Emmanuel Schmitt, era un falegname incapace, nonché zimbello del paese. Figlio naturale di Maria e Giuseppe, e primo di una numerosissima progenie, non aveva la più pallida idea di chi fosse e di cosa far della sua vita (e la Madonna, in questo, […]

Read More…

Gli auguri di Pasqua

Ragazzi! Qui ci siamo persi in chiacchiere, ma nel frattempo abbiamo abbondantemente oltrepassato la prima metà della Quaresima! Pasqua si avvicina a grandi passi, e ormai è opportuno dare il via ai preparativi: avete già pensato cosa mangiare, al ritorno dalla veglia? Sapete già come addobbare la tavola, decorar la casa, far vivere la festa? […]

Read More…

La Sirenetta, (le Figlie dell’Aria), e l’anima immortale. II

Seconda parte (click per leggere la prima) Il principe si stiracchiò, aprì la finestra, e si affacciò sul balcone per prendere aria fresca. Respirò il profumo del mare e sbadigliò, assonnato: fece scorrere il suo sguardo sulla linea dell’orizzonte, e poi lanciò un’occhiata distratta alla piccola pozza d’acqua che faceva una insenatura proprio sotto il […]

Read More…

La Sirenetta e la sua anima immortale. I

Okay, faccio outing: detesto i cartoni Disney. Detto da una che ha Belle come avatar, in effetti può far ridere: ma la realtà, ahimè, è questa. Alcuni film della Disney, semplicemente, mi danno l’orticaria. Per carità: capiamoci. I classici Disney sono bellissimi, sono ben fatti, sono pieni di buoni sentimenti, hanno una colonna sonora spettacolare […]

Read More…