I fantasmi di Beatrice Cenci, Giordano Bruno e Alessandro VI vivono davvero, nel folklore della Città Eterna

In occasione dell’uscita del suo “Il principe di Roma”, il regista Edoardo Falcone spiegava che “fin dalla più tenera età (e questo testimonia evidentemente un’infanzia abbastanza discutibile) ero fissato con San Giovanni Decollato, di cui si parla nel film. Ed è vero che in questa chiesa venivano seppelliti i condannati a morte di Roma, e che c’è tutta una serie di leggende intorno”.

È vero eccome!

Read More…

Lo juju e il calcio africano (ovverosia: ma che è ‘sta storia strana di Pogba e dello stregone?)

Ha destato perplessità, a voler usare un eufemismo, la strana storia di Paul Pogba, accusato di aver utilizzato la stregoneria per propiziarsi il successo su campo da calcio. Ma le accuse sono meno strampalate di quanto potrebbe pensare, se inserite nel contesto del calcio africano: perché lì – incredibile ma vero – stregoneria e sport sono un binomio inscindibile o poco meno!

Read More…

No, i druidi non facevano sacrifici umani nella notte di Samhain

Gira su Internet la storia secondo cui la pratica del trick or treating sarebbe l’eco di una tradizione druidica secondo cui, nei giorni precedenti la festa di Samhain, i sacerdoti celti passavano di casa in casa facendo la sinistra domanda “sacrificio o maledizione?”. Il sacrificio era quello di neonati: da immolarsi a Cromm Cruach, secondo la storiella. Che ovviamente è falsa!

Read More…