
I Cavalieri di San Lazzaro: intrepidi crociati lebbrosi, a Gerusalemme
Incredibile ma vero, quello dei Lazzariti era un ordine militare a tutti gli effetti: interamente composto da lebbrosi, ma non per questo meno temibile. Anzi.
Read More…Storia e Folklore
Incredibile ma vero, quello dei Lazzariti era un ordine militare a tutti gli effetti: interamente composto da lebbrosi, ma non per questo meno temibile. Anzi.
Read More…Ma è vero che la Chiesa consentiva di bere la cioccolata calda anche nei giorni di penitenza, forte dell’assunto per cui i liquidi non spezzano il digiuno?
Tecnicamente sì, ma la storia è più complessa: perché il cioccolato di una volta era ben diverso rispetto a quello che mangiamo oggi.
È diventato virale sui social un tweet in cui si fa tale affermazione. Ma (fortunatamente) la cosa non corrisponde al vero (anche se c’è un fondo di verità dietro a questa storia) (forse).
Read More…Nulla che un anatomopatologo non abbia già visto mille volte nel corso della sua carriera. O così almeno scriveva nel 1622 il medico Lorenz Strauss – e molti altri dopo di lui.
Read More…Brillava “come le acque del mare quando i raggi del sole si infrangono sulle onde”, per citare la poetica definizione offerta dagli autori medievali; ma soprattutto, era una delle gemme che Dio aveva scelto per adornare il pettorale del sommo sacerdote Aronne.
E così – bella e santa come poche altre gemme al mondo – il topazio divenne una delle pietre preziose più amate nel Medioevo.
Come dite? Non esattamente la meta più romantica per un primo appuntamento?
È che non avete abbastanza fede nei superpoteri di san Rocco, imbattibile tessitore d’amori!
Nella notte tra il 25 e il 26 luglio 1471, papa Paolo II (tutto sommato ancora giovane, nella vigoria dei suoi cinquantaquattro anni) andava inaspettatamente incontro alla morte, vittima di una overdose da meloni.
Il che è strano. Ma la cosa più strana ancora è che l’età moderna è apparentemente piena di gente che moriva nella stessa identica maniera!
Il primo quartiere a luci rosse? Fu fondato a Montpellier nel 1285: e questa fu una netta cesura nella storia della prostituzione medievale.
Read More…La dieta vegetariana? Non una moda poi così recente, tenuto conto che il primo ristorante vegetariano della Storia aprì i suoi battenti il 3 luglio 1898.
Read More…Una storia così intricata da mandare in sollucchero ogni storico. A Zagurramurdi abbiamo tutto: un villaggio isolato all’ombra di un monastero imponente, una popolazione in preda alla psicosi, e (forse) persino una diagnosi medica capace di spiegare le morti per stregoneria.
Read More…