
La triste storia Wilhelm von Jülich e di un incantesimo drammaticamente mal riuscito
Sembra un aneddoto degno di un romanzo di Terry Pratchett, e invece è Storia vera!
Read More…Storia e Folklore
Sembra un aneddoto degno di un romanzo di Terry Pratchett, e invece è Storia vera!
Read More…Come dite? Non esattamente la meta più romantica per un primo appuntamento?
È che non avete abbastanza fede nei superpoteri di san Rocco, imbattibile tessitore d’amori!
Un mago medievale che fa il sudoku nel tempo libero per tenere allenata la mente?
Sembra una barzelletta, invece è Storia vera! Scopriamo assieme i “quadrati magici” del Medioevo.
Siamo a Vardø, nella contea del Finnmark, Lapponia norvegese; siamo nell’anno 1663, nel mezzo di una caccia alle streghe su larga scala. E, come sempre in questi casi, il panico serpeggia.
Read More…Una storia così intricata da mandare in sollucchero ogni storico. A Zagurramurdi abbiamo tutto: un villaggio isolato all’ombra di un monastero imponente, una popolazione in preda alla psicosi, e (forse) persino una diagnosi medica capace di spiegare le morti per stregoneria.
Read More…Su questa bella danza rinascimentale è stato detto tutto e il contrario di tutto (e, diciamolo pure: la sua storia sembra esser fatta apposta per creare confusione). Qui è dove provo a fare il punto della situazione su questa antica “danza della pioggia” in salsa friulana
Read More…Erano una strana via di mezzo tra un reliquiario e un collage di varia oggettistica a tema sacro. E godevano di una certa popolarità, nella Germania meridionale!
Read More…Nell’anno del Signore 1212 (+ 60 – 4), un anonimo artista curò il progetto per un sontuoso pavimento cosmatesco che fu adagiato a Westminster Abbey.
E dire che si tratta d’un pavimento “pieno di misteri” vuol dire far ricorso all’understatement dell’anno!
Con il dettaglio che gli elfi, ovviamente, non esistono. Ovviamente, i papisti invece sì.
Read More…Da quando l’Ascensione è stata inclusa nell’elenco delle festività soppresse, sono pochi gli Italiani che se la ricordano – a meno che non gliela ricordi il sacerdote a Messa.
Eppure, un tempo, la festa dell’Ascensione era popolarissima a tutti i livelli: e infatti, sono mille le tradizioni folkloristiche associate a questo giorno.