Lo juju e il calcio africano (ovverosia: ma che è ‘sta storia strana di Pogba e dello stregone?)

Ha destato perplessità, a voler usare un eufemismo, la strana storia di Paul Pogba, accusato di aver utilizzato la stregoneria per propiziarsi il successo su campo da calcio. Ma le accuse sono meno strampalate di quanto potrebbe pensare, se inserite nel contesto del calcio africano: perché lì – incredibile ma vero – stregoneria e sport sono un binomio inscindibile o poco meno!

Read More…

Di quando io e un mago medievale ci mettemmo a chiacchierare del mio nuovo libro

“Non lo so, John. Là fuori c’è un sacco di gente strana. Se sfrutto questo spunto per presentare il libro, se condivido coi miei lettori questa nostra conversazione, rischio pure che salti fuori qualche strambo che dice che questo non è un sogno. Che a forza di studiare all’università la storia della magia, sono stata io a richiamare in terra la tua anima per mezzo della nefanda arte della necromanzia”.
S’è girato a guardarmi con un sorriso divertito e lo sguardo complice di chi ha capito che l’altro ha capito. “Vedi pagina 40 di Ingannatori, malefici e sapienti, eh?”.
“Eh”.

Read More…

Il fantasma anti-ecumenico di Petro Mohlya

C’era una volta, tanto tempo fa, un nobiluomo di origini polacche che amava la sua bella sposa di un sentimento tenerissimo e sincero. Ma l’armonia di quel matrimonio era drammaticamente destinata a infrangersi con la morte prematura della moglie; una tragedia che, paradossalmente, fu il minore dei problemi del superstite!

Read More…

I mille usi del topazio, la gemma che teneva lontani i demoni

Brillava “come le acque del mare quando i raggi del sole si infrangono sulle onde”, per citare la poetica definizione offerta dagli autori medievali; ma soprattutto, era una delle gemme che Dio aveva scelto per adornare il pettorale del sommo sacerdote Aronne.
E così – bella e santa come poche altre gemme al mondo – il topazio divenne una delle pietre preziose più amate nel Medioevo.

Read More…