No, la Chiesa non ha inventato san Valentino per soppiantare i Lupercali. Davvero.

Mi metto alla scrivania con la disperata rassegnazione di chi è conscio d’essere voce di uno che grida nel deserto, ma questa cosa va detta a chiare lettere: no, non è vero che la festa di San Valentino fu istituita dalla Chiesa dei primi secoli per soppiantare i riti pagani dei Lupercali.

È sicuramente vero che la Chiesa dei primi secoli cristianizzò molte feste pagane, ma oggettivamente San Valentino non è una di queste.

Read More…

È san Paolo dei Segni: predici il futuro!

Nell’Italia del Nord-Est, i contadini non aspettavano l’arrivo della Candelora per decretare la fine imminente dell’inverno; loro, impazienti, si rimettevano al lavoro il 25 gennaio, in occasione della festa della conversione di san Paolo.

E, come spesso capitava nelle feste che assurgevano al ruolo di Capodanno agrario, anche la data del 25 gennaio cominciò a velarsi di poteri soprannaturali, nell’immaginazione del popolino.

Read More…

Il miracoloso cervo di Holyrood

Sentirete citare spesso, in queste ore, il Palazzo di Holyrood, che l’11 e il 12 settembre ospiterà la camera ardente della regina Elisabetta.
Ma chissà se vi capiterà di anche di sentir di parlare della leggenda che descrive le origini di quel palazzo?

Read More…

Il fantasma anti-ecumenico di Petro Mohlya

C’era una volta, tanto tempo fa, un nobiluomo di origini polacche che amava la sua bella sposa di un sentimento tenerissimo e sincero. Ma l’armonia di quel matrimonio era drammaticamente destinata a infrangersi con la morte prematura della moglie; una tragedia che, paradossalmente, fu il minore dei problemi del superstite!

Read More…