
L’abbiccì del mio viver la Quaresima nel quotidiano
La mia Quaresima non è SOLO penitenze e tradizioni antiche, mi pare ovvio.
Ma non so se la “sentirei” così visceralmente, se fosse fatta SOLO di preghiere e di spiritualità astratta.
La mia Quaresima non è SOLO penitenze e tradizioni antiche, mi pare ovvio.
Ma non so se la “sentirei” così visceralmente, se fosse fatta SOLO di preghiere e di spiritualità astratta.
Secondo Emily Stimpson Chapman, esiste una larvata forma di gnosticismo “anni Duemila” per cui solo i cattolici spiritualmente immaturi aderiscono a quelle vecchie pratiche tipo il digiuno. Chi è già più avanti nel cammino di fede sa che ci sono cose ben più importanti da fare!
Peccato che lo gnosticismo fosse appunto un’eresia.
Originally posted on Breviarium:
di Giovanni Marcotullio Venerdì santo. E come ogni santo giorno di digiuno comandato arriverà qualcuno a chiedere: «Ma che s’intende per “digiuno”?». Di sicuro si deve intendere “qualcos’altro”, qualcosa di diverso da quello che la parola così sfacciatamente sembrerebbe dire. “Non mangiare”?! E perché? E per quanto? E come? Io mi…
Mi piace un cibo che non debba preparare e sorvegliare la servitù, che non sia stato ordinato molti giorni prima né sia servito dalle mani di molti, ma che sia invece facile a procurarsi e semplice: un cibo insomma che non abbia nulla di ricercato o di sofisticato, che si possa trovare da qualsiasi parte, […]
Read More…Comunicazione di utilità sociale: quest’oggi è venerdì. Almeno nei venerdì di Quaresima, se proprio non ce la fanno negli altri venerdì dell’anno, i cattolici sono tenuti all’astinenza dalle carni. “E grazie tante”, direte voi. Io vi ribatterò, a questo punto, che l’informazione non era niente affatto scontata, a dire il vero: il venerdì di astinenza […]
Read More…