Una penna spuntata

Storia e Folklore

  • Home
  • Santi
  • Almanacco
  • Storia
  • Storia della Medicina
  • Storia della magia
  • FAQ

Tag: Liturgical Living – Vivere Liturgicamente

di Lucia Graziano

Il prodigio di santa Fede per le ragazze in cerca di marito

Come abbia fatto una leggenda tanto splatter a ispirare una tradizione romantica, francamente è per me un mistero.
Ma tant’è.

Read More…
di Lucia Graziano

Dieci tradizioni per il “Capodanno d’autunno”: la festa di san Michele

Bambole di granoturco, torte tradizionali, marmellata di more, traslochi e nuovi progetti.
Quante belle tradizioni, per il giorno di san Michele!

Read More…
di Lucia Graziano

L’abbiccì del mio viver la Quaresima nel quotidiano

La mia Quaresima non è SOLO penitenze e tradizioni antiche, mi pare ovvio.
Ma non so se la “sentirei” così visceralmente, se fosse fatta SOLO di preghiere e di spiritualità astratta.

Read More…
di Lucia Graziano

San Valentino non c’entra niente con san Valentino (e gli innamorati dovrebbero festeggiare il 2 maggio) (forse)

C’era una volta san Valentino di Terni.
E poi ce n’era un altro, martirizzato in zona Parioli.
E poi ce n’era un altro ancora, che sta a Genova e viene ignorato un po’ da tutti ma potrebbe essere la chiave per capire come nasce la festa degli innamorati. Forse.

Read More…
di Lucia Graziano

I nove comandamenti per il cattolico in cucina

Emily Stimpson Chapman arriva da un passato di anoressia.
Forse proprio per il dolore di questa sua esperienza pregressa, sforna riflessioni di una profondità disarmante tutte le volte che parla di come dovrebbe essere il rapporto col cibo di un buon cattolico.

Read More…
di Lucia Graziano

I dolci dell’Epifania, per essere il Re del giorno

Variamento noto come “galettes des Rois” o (qui in Piemonte) “focaccia della Befana”, questo dolce non può mancare sulla mia tavola, all’Epifania.

Forse ispirato ad antiche usanze monastiche medievali, è un… gustosissimo modo per dire addio alle feste in un clima di risate e allegria!

Read More…
di Lucia Graziano

Che sia davvero un buon Natale! Anche per chi non ama il Natale

Ma davvero c’è qualcuno che non ama il Natale, o che addirittura ama così poco il Natale da considerarlo più una fonte di stress che un momento di festa?
Pare di sì (anche se io faccio davvero tanta fatica a crederci). Se siete quel tipo di persona: questo articolo è per voi.

Read More…
di Lucia Graziano

Chi ha inventato il Calendario dell’Avvento che inizia il 1° Dicembre?

L’Avvento, come ben sappiamo, ben di rado inizia il 1° Dicembre.
Chi è che per primo si è inventato il malcostume di far iniziare i calendari dell’Avvento proprio in questa data?

Read More…
di Lucia Graziano

L’Albero di Jesse: una devozione alternativa per l’Avvento

Il 1 Dicembre si avvicina, avete figli piccoli da catechizzare e non avete ancora deciso come vivere il vostro Avvento in famiglia?

Scopriamo assieme una tradizione antichissima e nuova: costruite coi vostri piccoli un Albero di Jesse!

Read More…
di Lucia Graziano

E se consentissimo al calendario liturgico di permeare la nostra quotidianità?

La nostra fede è probabilmente più convinta e più formata rispetto a quella dei nostri trisavoli, ma è anche parecchio disancorata dalla nostra quotidianità.

E, secondo me, ‘sta cosa non va mica bene.

Read More…

Navigazione articoli

Articoli più vecchi

Sito con tecnologia WordPress.com.

  • Segui Siti che segui
    • Una penna spuntata
    • Segui assieme ad altri 621 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Una penna spuntata
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
 

Caricamento commenti...