
Severamente vietato ai Tedeschi costruire castelli di sabbia
Ci credete, se vi dico che per colpa di un castello di sabbia si arrivò a un passo dalla crisi diplomatica tra Germania e Danimarca?
Read More…Storia e Folklore
Ci credete, se vi dico che per colpa di un castello di sabbia si arrivò a un passo dalla crisi diplomatica tra Germania e Danimarca?
Read More…**UPDATE** Aehm, sembra scontato dire che questo post era già stato scritto e mandato in coda di pubblicazione molto molto prima che le agenzie di stampa battessero la notizia del giorno. Sono reduce da un’operazione ai denti; non sto molto bene. Questo post e tutti quelli per il resto della settimana erano già stati scritti […]
Read More…Lui era il detenuto 243. Uno dei primi, insomma. Bel primato, per modo di dire: soldato polacco catturato mentre cercava di mettersi al sicuro oltreconfine, era stato uno dei primi a conoscere l’orrore della dominazione nazista, e le atrocità di Auschwitz. Era stato il suo Tedesco fluente, a salvargli la vita: per i nazisti era […]
Read More…Era il 4 luglio, a Kielce – e Henryck Błaszczyk, un bambino di nove anni, se ne usciva con una rivelazione sconvolgente. Dichiarò di essere stato rapito da un gruppo di ebrei che avevano provato a crocifiggerlo e a dissanguarlo: era riuscito a fuggire per un puro colpo di fortuna. O almeno, così disse. Tutta […]
Read More…Non so se avete mai sperimentato quella cosa splendidamente bella ch’è l’amicizia studente-professore. Io sì: e vi assicuro che è per l’appunto splendida. Per lo studente, è meraviglioso rendersi conto che quel tizio che ti ha insegnato un sacco di belle cose (e magari, ti ha anche fatto appassionare alla sua materia) non è solamente […]
Read More…