Nel presepio – I mestieri

Ammettiamolo: l’immancabile zampognaro del presepe non c’entra assolutamente niente con la Palestina di Gesù. Zero assoluto. Nella Betlemme di Gesù non c’erano zampognari, non c’erano caldarrostai, non c’erano vecchi con l’organetto e non c’erano venditrici di struffoli e torrone. Questi personaggi, pur diventati ormai “tipici” di ogni presepe, sono chiaramente un’aggiunta più tarda: un’aggiunta concepita […]

Read More…

Il presepio di San Gaetano

Alla debole luce delle candele, le statuette del presepio di Santa Maria Maggiore se ne stavano immobili davanti agli occhi dello spettatore. Gesù Bambino affondava i piedini nella veste della Madonna, e San Giuseppe rimanea un po’ in disparte osservando quel suo figlio che non era suo. I Re Magi erano vicini al Salvatore, immobili. […]

Read More…

Nel presepio – Il Male

“Mamma! Voglio un malvivente!”. “Un che cosa?”. “Un malvivente!”. Segue un lungo silenzio, gravido di terrore. “Lucia, piccina bella: ma non li fanno, i malviventi da presepe”. “Ma come, no!”. “Ehm, no. Per quale ragione al mondo dovrebbe esserci un malvivente nel presepio, scusa?”. Breve istante di sconcerto, in cui una Lucia-in-età-d’asilo fissa sua mamma […]

Read More…

Nel presepio – La donna che allatta

Implorò. Cercò di intrufolarsi. Supplicò fino alle lacrime. Prese addirittura a gomitate nella pancia un gruppo di vecchiette che stazionava davanti alla grotta, cercando di sgattaiolare in mezzo a loro: ma gli altri erano irremovibili. Le ripeterono fino alla nausea che no, lei non poteva entrare: non era bene per il bambino; non era bene […]

Read More…