
Amiche single, su i cappelli! Oggi è santa Caterina!
Grande è il potere di santa Caterina nel procurar marito alle inconsolabili zitelle. E Paul Newman ne sa qualcosa!
Read More…Grande è il potere di santa Caterina nel procurar marito alle inconsolabili zitelle. E Paul Newman ne sa qualcosa!
Read More…È stata alternativamente dipinta come la prima femminista riuscita a diventare medico, la badessa che risana il corpo con cure spirituali, la dottoressa olistica che ce l’ha con Big Pharma e persino (tenetevi forte!) la germanica fondatrice di una medicina 100% ariana, negli anni del Terzo Reich.
In tutto ciò cosa dice davvero santa Ildegarda, nelle opere mediche che ha composto?
Cosa troveremmo di fronte a noi, uscendo dalla nostra macchina del tempo programmata a “cent’anni fa da oggi”?
Read More…E mica ce ne sono solamente cinque!
Stoffe che venivano tinte con sostanze poi rivelatesi tossiche; accessori che uccidevano gli artigiani causa dei processi chimici dannosi che avevano luogo durante la preparazione: la Storia della moda è tristemente piena di capi d’abbigliamento che – per così dire – si sono macchiati di sangue.
Fu probabilmente un’epidemia a far nascere la moda, ma non nel senso che pensate voi.
Read More…All’aprirsi di questa seconda fase dell’epidemia, ritengo sia giunto il momento propizio per lanciare una campagna di sensibilizzazione sociale che sta molto a cuore a me e ad alcune mie lettrici. L’importante campagna mira a riportare in auge le crinoline ottocentesche, che noi riteniamo essere utile ausilio al distanziamento sociale.
Read More…In queste settimane, sta girando su Internet la fotografia di due distinte signore che camminano per la strada in abito da passeggio indossando quella che, apparentemente, potrebbe sembrare una mascherina chirurgica straordinariamente mal indossata.
Ma è proprio così?
Non erano religiosi, ma non potevano sposarsi.
Pregavano il giusto, ma era principalmente attraverso il lavoro che speravano di guadagnarsi la Salvezza.
Lavoravano gratuitamente nella maggior parte dei casi; in alcuni casi, erano lieti di pagare per poter lavorare gratis.
Chi sono ‘sti pazzi?
Sono i primi infermieri della Storia!
E così, siamo arrivati al punto in cui sta diventando difficile preparare da mangiare.
Per molti di noi, il problema non è tanto l’impossibilità di procurarsi il cibo in sé e per sé – per molti di noi, il problema nasce dalla spiacevole necessità di cambiare drasticamente le nostre abitudini alimentari.
Che è la stessa cosa che accadde ai nostri nonni nel corso della seconda guerra mondiale.
Read More…O tempora, o mores! Tra le tante paure, più o meno razionali, che ci paralizzano in questi giorni, non siamo ancora riusciti a farcene venire una che invece atterriva le generazioni prima di noi.
E cioè, la paura dei vestiti infetti che diffondono l’epidemia.
Read More…