Di quando la pizza faceva schifo un po’ a tutti

Collodi non usava mezzi termini per descrivere il suo ribrezzo nei confronti della pizza; e forse forse non aveva nemmeno tutti i torti, tenuto conto del fatto che Alexandre Dumas vide in vendita delle pizze vecchie di sette giorni.

Questa è la storia della pizza come non l’avreste mai immaginata!

Read More…

Perché cadono i fulmini dal cielo? Ce lo spiega una leggenda russa

In quel giorno di scandalo e gloria in cui si consumò il tradimento luciferino e in cui il principe delle milizie celesti, con la sua spada di saette rifulgenti, riuscì a sconfiggere e a scaraventare in terra il cospiratore e la sua torma d’angeli ribelli, Iddio s’affacciò dall’alto dei cieli e abbassò su Lucifero uno sguardo severo, pieno di tristezza e di condanna.

Read More…

La vera storia d’Antonio Boccalaro, mago omicida nella Torino del 1709

Perché è vero che Torino non è una città magica (o quantomeno, non nei termini in cui la descrive la fake news anni ’70 che La Stampa e il FAI hanno contribuito a smentire in questi giorni); ma è pur vero che ce ne sarebbero parecchie, di cose interessanti da raccontare a chi avesse la curiosità di approfondire i (veri) legami tra la storia della magia e quella del Ducato di Savoia.

Read More…

No, Torino non è una città magica. Davvero.

Naturalmente, mi riferisco alla fama esoterica (se non proprio satanista) che da qualche decade ammanta Torino, “la città magica per eccellenza” a detta di molti.

Ma c’è ben poco di vero in questa storia: una storia che (incredibile ma vero) ha come protagonisti Mike Bongiorno e Vittorio Messori. Sì, davvero.

Read More…