L’infima feccia dei Cristiani: uomini marcatamente rozzi; donne credulone e psichicamente instabili

Oscuro filosofo romano, forse d’origine greca, Celso avrebbe facilmente potuto cadere del completo oblio, se, a un certo punto della sua carriera, non avesse deciso di prendersela coi Cristiani. Si era sotto il regno di Marco Aurelio, diciamo circa nel 178 A.D. – e i Cristiani, molto rapidamente, stavano cominciando a espandersi “come formiche”, per […]

Read More…

Tecniche di conversione: il matrimonio misto

Non era una tecnica inconsueta, quella della conversione “a mezzo matrimonio”. I matrimoni misti, da che mondo è mondo, sono sempre stati uno dei mezzi attraverso cui religioni, ideologie, stili di vita, più facilmente possono cominciare a influenzare anche il partner che non lo condivideva. Variamente osteggiati o incoraggiati dalle religione (a seconda che la […]

Read More…

Il sangue dei martiri: seme per nuovi cristiani?

La storia di Basilide e di Potamiena meritava d’esser raccontata per tre valide ragioni. Uno: mi era stata commissionata. La mia amica Marcella, avendo scoperto con sorpresa che esiste anche una Santa Marcella, che le Marcelle di tutto il mondo non sono costrette a festeggiare il loro onomastico in occasione di un omonimo “al maschile”… […]

Read More…

Le ragioni di un successo

Qualche tempo fa, per un esame di Filosofia, ho studiato su un manuale che, per introdurmi al pensiero cristiano, faceva una buffa digressione sul fondatore di questo ideale. “L’iniziatore di questa religione è un profeta ebreo nato in Palestina, che attorno all’anno 27 d.C. si stacca dalla famiglia per darsi una forma di predicazione itinerante”, […]

Read More…