Bärbele e Klausen, i mostri buoni del Natale

Escono dalle loro tane nel lasso di tempo che va tra il 4 e il 6 dicembre. Si annunciano col cupo suono di campanacci, si aggirano minacciosi per la città; si mormora che siano lì per intercessione dei santi Nicola e Barbara. Potrebbero sembrare esseri mostruosi, ma in realtà hanno un cuore buono, come scoprirà chi vorrà aprir loro le porte.

Read More…

I piccoli amici di Babbo Natale

Sì, insomma: abbiamo appurato che San Nicola aveva l’abitudine di farsi accompagnare al lavoro da un’inquietante serie di brutti ceffi; e abbiamo notato che Babbo Natale (salvo isolate parentesi romantiche) non è propriamente un vecchietto gioviale circondato da torme di amici. Babbo Natale, poverello, vive isolato in una casa in capo al mondo circondato da […]

Read More…

Ma gli elfi di Natale… da dove spuntano?

Sì, insomma: questi buffi omini che si affannano al banco di lavoro di Babbo Natale, chi li ha inventati? Da dove spuntano? Beh: presumibilmente, hanno origini remotissime. Sia il folklore scandinavo che quello anglosassone sono pieni di figure simili agli “elfi”, “folletti”, & co. E rientra pure fra le tradizioni scandinave quella di credere che, […]

Read More…