
Il posto giusto per innamorarsi: il cimitero di San Rocco a New Orleans
Come dite? Non esattamente la meta più romantica per un primo appuntamento?
È che non avete abbastanza fede nei superpoteri di san Rocco, imbattibile tessitore d’amori!
Storia e Folklore
Come dite? Non esattamente la meta più romantica per un primo appuntamento?
È che non avete abbastanza fede nei superpoteri di san Rocco, imbattibile tessitore d’amori!
Diciamolo pure: ho contribuito anch’io a eternare la dimenticanza collettiva ai danni di Ottilia, una santa che pure mi sta così tanto simpatica. E così, per sdebitarmi, aspettavo da tempo l’occasione giusta per rendere famoso il suo nome anche su queste pagine.
Read More…C’era una volta una epidemia.
Che barba, eh? C’è sempre una qualche epidemia, nella Storia.
Questa, però, è una epidemia strana, una di quelle che piacciono tanto ai medici appassionati di Storia. In effetti, permette loro di giocare a fare il dottor House nella macchina del tempo: c’è un’accozzaglia di sintomi improbabili da analizzare, ma non c’è (ad oggi) una diagnosi nota.
Read More…Ah san Rocco, mio caro san Rocco! Diciamolo: siamo amici di infanzia, io e te – ho passato così tanto tempo sulle tue agiografie, quando ero all’università! Se non altro per la nostalgia che mi prende tutte le volte che penso alla mia Alma Universitas, è in effetti strano che abbia aspettato così a lungo […]
Read More…Sembrerebbe una domanda uggiosa, invece l’interrogativo è degno di attenzione – perché se provate a leggere la “Vita” di sant’Antonio, non troverete maiali manco a pagarli oro.
Read More…Questo post è dedicato a Marta (diciamo tutti assieme: ciaaaaaooo, Marta), una povera innocente che, dopo un’odissea dentistica durata alcuni anni, ricomincia in questi giorni a sentire un fastidio in bocca.
“Prova ad affidarti a Santa Apollonia”, le ho suggerito, propositiva.
“Non funziona” ha risposto lei, cupamente. E in effetti, alzi la mano chi, essendo piegato in due dal mal di denti, ha recitato una preghiera a Sant’Apollonia e ha visto miracolosamente sparire l’ascesso.
Seduto al banco della chiesa, il sacerdote Gerberno cominciò a tossire furiosamente. “Tuo padre ha fatto COSA?!”, gracchiò con un fil di voce. Dinfna abbassò gli occhi, senza parlare. Alla debole luce delle candele, le sue guance si imporporarono del rossore dell’imbarazzo. Gerberno boccheggiò, visibilmente attonito. “Tuo padre il re… tuo padre!! Tuo padre ha […]
Read More…Sto per tagliare il panettone. Ciò non dipende dal fatto che ho ricevuto così tanti panettoni che non ho ancora finito di mangiarli (cioè, sì, anche: di questo passo, festeggerò Pasqua col pandoro). Il punto, in realtà è tutt’altro: sto per tagliare il panettone perché domani è la festa di San Biagio. Il panettone di […]
Read More…Conoscete l’aggettivo inglese “tawdry”, che si usa per indicare una patacca priva di gusto?
Non tutti sanno la dura verità: il termine deriva dal nome di un santa (poraccia).
Okay: quando c’è qualcuno che da Google arriva al tuo blog digitando “lucyette risultato quiz sui santi”, pare decisamente evidente il fatto che è bene sbrigarsi a postarli, ‘sti risultati. Scusami, o visitatore che fremi per il responso: lo so che avrei dovuto pubblicarlo ieri, ma ieri ero troppo presa a imprecar ripassare sugli appunti […]
Read More…