White Christmas: la vera storia dietro la canzone

“I’m dreaming of a white Christmas” recita la canzone che abbiamo tutti nelle orecchie e che ci commuove ogni volta che viene trasmessa in radio, ricordandoci Natali lontani e idealizzati in cui la neve era più abbondante, le lucine più lucenti e i buoni sentimenti, ovviamente, più buoni.
Ma qual è la storia dietro a questi versi, che divennero celebri come canto legato alla guerra ma che in realtà avevano tutt’altra origine?

Read More…

Ricette di guerra per chi fatica a procurarsi il solito cibo

E così, siamo arrivati al punto in cui sta diventando difficile preparare da mangiare.

Per molti di noi, il problema non è tanto l’impossibilità di procurarsi il cibo in sé e per sé – per molti di noi, il problema nasce dalla spiacevole necessità di cambiare drasticamente le nostre abitudini alimentari.

Che è la stessa cosa che accadde ai nostri nonni nel corso della seconda guerra mondiale.

Read More…

La Seconda Guerra Mondiale e la polinesificazione delle nostre estati

Cocco, sabbia dorata, palmizi ombrosi, surfisti che solcano le onde e, magari, anche qualche bella camicia Hawaiana.
Scommetto che è più o meno questa, la vostra idea mentale di estate.

Vi siete mai chiesti come mai sia così, per gente che vive in un posto in cui le palme da cocco non esistono e, spesso, la sabbia dorata bisogna comprarla a caro prezzo per mascherare coste sassose?

Read More…