Frine

‘Mannaggia!’, meditavo ieri, mettendomi al computer. ‘Devo preparare il post per domani, ma non ho idee su cosa scrivere: proprio non ho idee… Ohimè!’. E meditavo, e rimuginavo, e cercavo spunti in giro: il nulla.
E così, ho accantonato l’idea di scrivere e mi son messa a leggere le e-mail: meglio che niente.
Nella mia casella e-mail, ho trovato una mail dalla mia mamma.

La pia donna, che non perde occasioni per informarmi delle sue letture, adesso sta affrontando l’appassionante saggio La Grecia nel secolo di Pericle, di Robert Flacelière.

E dunque, mia mamma scrive:

Il libro sta parlando dell’etera Frine: “si chiamava in realtà Mnesarete, che significa ‘colei che si ricorda della virtù’. Il soprannome Frine le veniva dal suo colorito GIALLASTRO, (Frine significa ‘rospo’), che però non le impediva di essere MOLTO BELLA”. (Stampatello suo, N.d.R.).

Mi ha fatto pensare a te, per il colorito giallastro che però non ti impedisce di essere accettabile. (Grassetto mio, N.d.R.).
Neh, che roba?
Buona notte, la tua mamma.

P.S. Ho pensato a te per via del colorito giallastro; non perché era un’etera.

Grazie, mamma.

9 risposte a "Frine"

  1. fiordicactus

    Non ci trovo niente di strano . . . la logica di una mamma non mi è sconosciuta!

    Per dire, l'altro giorno era il mio compleanno, ma anche quello della mia ProbabileFuturaNuora, lei arrivava con un regalo, io odio fare e ricevere regali  . . . bon, vado e, sapendo che studia lingue e va spesso in Irlanda per studio/lavoro, le ho comprato un giallo in inglese (di un autore che mi piace) . . . Arriva e mi porge il suo pacchetto, io le do il mio e le dico: "spero che ti piaccia, ma soprattutto che tu sia in grado di leggerlo!" mio figlio fa una brutta faccia, lei rimane un po' così , spiego chè in inglese e mi rendo conto di avere fatto una gaffe!

    Ciao, R

    "Mi piace"

  2. Lucyette

    Beh… se studia Lingue, si spera che sappia leggerlo eccome, un libro in Inglese!

    Aehm: fra una cosa e l'altra, temo di essermi dimenticata di farti gli auguri, ohimè…
    Ma ora come ora sono totalmente assorbita da un altro dettaglio: come sarebbe a dire, che odii fare e ricevere regali?!
    Nooooo!!

    Fare regali è così bello… ma a parte quello, sei la prima persona al mondo che dice di non amare l'idea di riceverli!

    "Mi piace"

  3. utente anonimo

    Fare regali può essere terribile a volte 😛

    Comunque tua mamma è mitica XD cioè dai, se non era lei era da offesa questa… invece siccome è tua mamma ad averti paragonato a quella tizia gialla… sembra quasi una cosa dolce e tenera 😛

    Daniele

    "Mi piace"

  4. AlphaT

    Anche a me non piace ricevere regali.

    Sheldon Cooper: Wait! You bought me a present? 
    Penny: Uh-huh. 
    Sheldon Cooper: Why would you do such a thing? 
    Penny: I don't know. 'Cause its Christmas? 
    Sheldon Cooper: Oh, Penny. I know you think you are being generous, but the foundation of gift giving is reciprocity. You haven't given me a gift. You've given me an obligation. 

    Ed in più, sembra che la gente abbia un talento per comprarmi cose che detesto…

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...