L’ambigua lotta tra il Carnevale e la Quaresima

Ambigua festa, quella del Carnevale. Da qualunque lato la si guardi, è evidente che si festeggia là dove non ci sarebbe un bel niente da festeggiare. Chi è lo stolto che si abbuffa senza sentirsi stringere la bocca dello stomaco al pensiero del digiuno di quaranta giorni che lo attende? Chi è così avventato da lanciarsi in una festa di fine inverno attorno a metà febbraio, quando il gelo è ancora dietro l’angolo?
Eppure, è secolare e piena di significato l’eterna, insensata lotta tra il Carnevale e la Quaresima.

Read More…

Leggi il futuro coi pancake!

Fra gli alimenti che, essendo d’origine animale, non potevano esser consumati nei giorni di Quaresima, giustamente c’era anche l’uovo. Questa è una fra le tantissime concause per cui l’uovo di Pasqua è – beh – un uovo di Pasqua: alla fine della Quaresima ci si ritrovava con tutte queste uova vecchie “quasi in scadenza”, da […]

Read More…

[Ma che sant’uomo!] La Quaresima ambrosiana

Oggi è il 13 marzo: prima domenica di Quaresima! “Prima domenica di Quaresima” vuol dire che anche i miei vicini di casa ambrosiani si sono uniformati a tutto il resto della cattolicità, e hanno cominciato assieme a noi il cammino quaresimale. Come ben sapete, infatti, gli ambrosiani non hanno il Mercoledì delle Ceneri. Incominciano la […]

Read More…

[Pillole di Storia] Il Medioevo in maschera

Siamo ad una fiera medievale; e, a guardarsi intorno, sorge spontanea una domanda. “Senti, Lucia: toglimi una curiosità, visto che studi Storia. Quando vedo un film ambientato nel Medio Evo, o anche solo una rievocazione storica, ci sono sempre dei costumi femminili con scollature enormi. È per adeguarli al gusto d’oggi, o le donne medievali […]

Read More…