Che differenza c’è tra un fantasma cattolico e un fantasma protestante?

Voi ci credete, ai fantasmi?

Se andassi in giro a fare seriamente questa domanda, oggidì potrei guadagnarmi tutt’al più qualche occhiata interdetta.
Qualche secolo fa, la medesima domanda avrebbe probabilmente gettato nel panico il mio interlocutore. E non perché il tapino avrebbe avuto l’impressione di star parlando con ‘na pazza, una strega, una spiritista che fa rituali strani.
No: perché la domanda diretta, “tu credi o non credi all’esistenza dei fantasmi?”, avrebbe di fatto costretto il mio interlocutore ad ammettere la sua confessione religiosa.
Cattolica, o protestante?

Read More…

La Riforma Protestante e il “little black dress”

Dire che è merito di Martin Lutero se tutte noi abbiamo un little black dress in guardaroba, è certamente un po’ esagerato. Per dire: Coco Chanel ha un ruolo un po’ più importante nella vicenda.Eppure un qualche legame c’è per davvero, tra la moda del sempiterno “tubino nero” e l’impronta moralizzatrice della rivoluzione protestante. Difficile […]

Read More…

[Pillole di Storia] Asino d’un Papa!

Mi sento anche abbastanza idiota a dover iniziare con questo disclaimer, ma tant’è. Quello che state per leggere, signori, è un post che parla di Storia. Non è un’allegoria. Non è una sottile allusione. Non è una frecciatina nascosta. È una “Pillola di Storia”, che peraltro staziona fra le “bozze” da tempo immemorabile. Ogni tanto […]

Read More…