È san Paolo dei Segni: predici il futuro!

Nell’Italia del Nord-Est, i contadini non aspettavano l’arrivo della Candelora per decretare la fine imminente dell’inverno; loro, impazienti, si rimettevano al lavoro il 25 gennaio, in occasione della festa della conversione di san Paolo.

E, come spesso capitava nelle feste che assurgevano al ruolo di Capodanno agrario, anche la data del 25 gennaio cominciò a velarsi di poteri soprannaturali, nell’immaginazione del popolino.

Read More…

Il Coso del Mistero, 6

Il 29 giugno 2014, il mio “uovo di San Pietro” pronosticava che, nel corso dei dodici mesi successivi, la mia vita sarebbe stata ben rappresentata da una donna semi-sdraiata a letto. Se mi aveste vista il 29 giugno 2015 (non solo semi-sdraiata a letto dopo il mio intervento, ma addirittura costretta a riposare in quella […]

Read More…

Predire il futuro, nella notte di Sant’Andrea

Se c’è in linea un qualche Andrea: auguri di cuore per il tuo onomastico! Sant’Andrea – che cade oggi, il 30 novembre – è una festa a cui, in effetti, sono da sempre piuttosto legata. Per me, segna l’avvio dell’inverno e della stagione natalizia: il 30 novembre è il giorno in cui, a casa mia […]

Read More…

Il Coso del Mistero, 5

È persino offensivo per l’intelligenza di tutti noi lo specificare che “no, non credo veramente che si possa leggere il futuro in una chiara d’uovo”. Quello che faccio è, ovviamente, solo un giochino divertente, che ripeto di anno in anno perché mi piace l’idea di portare avanti le tradizioni dei nostri avi. Chi mi legge […]

Read More…

Il Coso del Mistero, 4

Sì, lo so. Mi sembra piuttosto evidente che io non credo alla divinazione: faccio questo giochino non perché speri veramente di leggerci il mio futuro, ma perché lo trovo divertente e perché mi piace tenere vive le tradizioni dei miei avi. (Anzi: degli avi dei miei vicini di casa, ché questa è usanza tutta lombarda). […]

Read More…

Il Coso del Mistero, 3

“Secondo me, è ‘na pallina da tennis”. “Sì, concordo. È tennis, indubbiamente”. “Se la profezia funziona così come ci hai spiegato, vuol dire che ci sarà molto tennis nel tuo futuro prossimo”. E io vi avevo presi per scemi, naturalmente. La mia unica attività sportiva è salire e scendere tre piani di scale a piedi […]

Read More…

I chiodi di garofano e la festa romana di San Giovanni

“E infine, Santo Padre…”. Il messo si inginocchiò, e tacque per qualche istante per far aumentare la suspance e la curiosità. Vecchi trucchi da mercante. “In questo giorno così glorioso, che ricorda la nascita del Battista precursore di Nostro Signore Gesù Cristo, abbiamo pensato di fare omaggio alla vostra nobile persona, portandovi come dono…”. Tacque […]

Read More…