Il Coso del Mistero, 6

Il 29 giugno 2014, il mio “uovo di San Pietro” pronosticava che, nel corso dei dodici mesi successivi, la mia vita sarebbe stata ben rappresentata da una donna semi-sdraiata a letto.
Se mi aveste vista il 29 giugno 2015 (non solo semi-sdraiata a letto dopo il mio intervento, ma addirittura costretta a riposare in quella precisa identica posizione, sollevata su più cuscini) avreste sicuramente concordato con me: anche quest’anno, l’uovo ci ha preso.

Aehm, mettiamo subito le mani avanti, ché sennò mi si turbano gli animi deboli: no, io non credo veramente di poter leggere il futuro grazie alle chiare d’uovo. Lo faccio per gioco, mi pare ovvio.
Lo faccio per gioco, perché mi piace tenere viva una vecchia tradizione contadina delle mie terre: quella per cui, nella notte tra il 28 e il 29 giugno, si espone sul davanzale della propria finestra una brocca d’acqua fresca in cui è stata fatta colare una chiara d’uovo. Durante la notte, i santi Pietro e Paolo compiranno il prodigio: ed ecco la chiara d’uovo rapprendersi, in una forma sempre diversa di anno in anno.

C’è chi assicura di vedere, in questa chiara d’uovo rappresa, una piccola barca a vela. Si tratta – secondo tradizione – della barca di San Pietro, che, proprio alla vigilia della festa a lui dedicata, ha voluto mostrare la sua vicinanza ai suoi fedeli.
Ma c’è chi assicura di vedere, nella chiara d’uovo rappresa, non la barchetta di San Pietro pescatore, ma bensì un pronostico per l’anno entrante.
Sì, insomma: a saper leggere bene questi segni, si potrebbe avere un indizio di ciò che ti aspetta da lì a dodici mesi.

Io non so leggere bene questi segni.
Ma voialtri lettori, apparentemente sì.

Ovviamente non ci credo, ma concorderete con me che siamo di fronte a una bizzarra serie di coincidenze:

Indubbiamente vale la saggia considerazione che “col senno di poi, son bravi tutti”… ma arrivati a questo punto, capirete anche voi che questo gioco si fa intrigante.
E così, per la sesta volta consecutiva, interpello voi e le vostre doti divinatorie: secondo voi, cos’è ‘sto coso?

Uovo 2015

Io, personalmente, non ci vedo un cavolo di niente, se non (lì, lassù, seminascosto in un angolino) un inquietante accenno alla maschera del “medico della peste”:

Medico peste uovo

Calcolando che quest’uovo divinatorio sembra essersi specializzato nel pronosticarmi malattie, adesso c’avrei pure una certa voglia di toccar ferro, ma, ehm… magari mi sbaglio!!
Magari voi siete in grado di leggere il futuro molto meglio di me!!

E quindi, anche quest’anno… cari amici: secondo voi, cos’è ‘sto coso?

***

P.S. A proposito di malattie predette dall’uovo: per tutti quelli che hanno chiesto, per tutti quelli che hanno pregato… grazie! L’operazione è andata!
Adesso sono in lenta ripresa (che forse sarebbe anche un po’ meno lenta se non avessi 34 gradi in camera da letto, ma siano rese eterne lodi all’inventore del Pinguino De Longhi e a chi me l’ha messo in casa)… ma comunque: grazie di tutto!
Un po’ acciaccata e ancora molto convalescente, ma… direi che sono tornata in pista!

14 risposte a "Il Coso del Mistero, 6"

  1. Lucia

    Lascio l’appunto qui a futura memoria: su Twitter, c’è anche chi ha visto nel mio uovo “le corde tendinee cardiache” (!).
    Sembrano sane, comunque, aggiunge lei dopo mia inquieta sollecitazione 😛

    In alternativa, ella aggiunge: “Focalizzandomi vedo l’arrivo e la partenza di una persona”. Che evidentemente mi entrerà nel cuore, o per essere più precisi nelle corde tendinee cardiache, secondo questa lettura 😛

    "Mi piace"

  2. alegenoa

    Ne “Il Coso del Mistero 4” io avevo già suggerito la Sagrada Familia! Peraltro anche stavolta mi era tornata l’idea, e guardando l’angolo in alto a sinistra ho provato a dire anche Duomo di Milano…
    Ma la mia risposta ora sarà questa:
    http://www.itenovas.com/images/fra/cannuga2.jpg al centro della figura, messo in verticale; per il resto, fili ed altre robe per la filatura che conoscete voi donne.

    "Mi piace"

  3. Laura

    1) Ho pensato a una cascata;
    2) Ho pensato ai muscoli (da foto sui libri di scienze);
    3) Poi ho letto che entrambe le risposte erano state date… machedavvero? 😀

    "Mi piace"

  4. Daniele

    Ciao! Ogni tanto passo ancora qui 😉
    Anche io ho pensato subito ad una Chiesa… Più che il Duomo di Milano, mi sembra si somigli anche a Notre Dame de Paris.

    Saluti!

    "Mi piace"

  5. Pingback: Il Coso del Mistero, 8 – Una penna spuntata

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...