
Di come feci amicizia con un interventista della Grande Guerra caduto al fronte
Di caduti della Grande Guerra ne avevo conosciuti tanti, ma quella era la prima volta che avevo a che fare con un interventista.
Read More…Storia e Folklore
Di caduti della Grande Guerra ne avevo conosciuti tanti, ma quella era la prima volta che avevo a che fare con un interventista.
Read More…Il nostro amico si lanciò nella sua impresa di Disinfestazione Draghi quando era già un santo di mezza età. Fu solamente nel XIII secolo che san Giorgio cominciò a prendersela coi mostri sputafuoco, forse spinto dal desiderio di ridare lustro alla sua immagine pubblica dopo una carriera militare che stava cominciando a stargli stretta.
Read More…La Chiesa anglicana fu la prima ad esprimersi sul tema, dando il via nel 1880 a una Church of England Burial, Funeral e Mourning Reform Association che incoraggiava i fedeli a cercare “la semplicità, a discapito dello spettacolo” nell’organizzazione del triste giorno. Alla prova dei fatti, la maggior parte della popolazione restò attaccata alle tradizioni. Fu un singolo evento storico, dalla portata dirompente, a dare una netta accelerata a quel cambiamento di costume che si cominciava appena a intravvedere.
Read More…Circondato da regni che erano governati da arrivisti senza scrupoli, da assassini sanguinari o da bifolchi saliti al trono non si sa bene come, Oswin sembrava rifulgere di luce propria. Non v’era uomo che avrebbe potuto negare l’evidenza, e cioè che il giovane re era nato “sotto una speciale benedizione”, per citare le parole di Beda il Venerabile.
Read More…“Non dormo da dieci giorni”, scriveva nell’aprile 1916 quel pover’uomo di Pasquale Ruggiero, sergente italiano in servizio sulle linee del fronte durante la prima guerra mondiale. “Mangio solo caffè”.
Read More…Soldati caduti che riprendono vita e vogliono appurare se i civili in patria sono stati degni del loro sacrificio.
È la prima invasione zombie della Storia – o la prima invasione di proto-zombie, se preferite.
E così, siamo arrivati al punto in cui sta diventando difficile preparare da mangiare.
Per molti di noi, il problema non è tanto l’impossibilità di procurarsi il cibo in sé e per sé – per molti di noi, il problema nasce dalla spiacevole necessità di cambiare drasticamente le nostre abitudini alimentari.
Che è la stessa cosa che accadde ai nostri nonni nel corso della seconda guerra mondiale.
Read More…Verrebbe da pensare che la moda sia un fatto puramente estetico: roba da stilisti con un metro da sarta al collo che si muovono leggiadri in atelier pieni di scampoli e di sete. No?
No. O meglio: non sempre. Talvolta, si impongono nel mondo della moda capi di abbigliamento con origini molto più… spartane.
Read More…Cocco, sabbia dorata, palmizi ombrosi, surfisti che solcano le onde e, magari, anche qualche bella camicia Hawaiana.
Scommetto che è più o meno questa, la vostra idea mentale di estate.
Vi siete mai chiesti come mai sia così, per gente che vive in un posto in cui le palme da cocco non esistono e, spesso, la sabbia dorata bisogna comprarla a caro prezzo per mascherare coste sassose?
Read More…Chi sia il Milite Ignoto, cosa ci faccia sul Vittoriano, come sia arrivato lì, e con quali criteri sia stato scelto, è una storia che non conoscevo e che merita d’esser raccontata.
Read More…