“Allora! Pronta per un cento in dirittura d’arrivo?”.
“Ma non dir scemenze, Mario… altro che cento, il cento sarà tuo e basta…”.
“Io scommetto di no. Ti conosco: in pubblico parli divinamente, sotto pressione dai il meglio, avrai fatto un orale meraviglioso. Io scommetto che avrai un voto a tre cifre”.
“Ma quali tre cifre. Novantacinque, magari, o novantasette, quello sì, ma non di più”.
“E io invece dico che hai preso cento! Scommettiamo?”.
“… e va beh, scommettiamo… Tanto, non ci sarà nemmeno suspance: sono l’ultima della scuola, i risultati dovrebbero essere esposti fra una mezz’oretta”.
“Ecco! Allora io vado a prendermi un caffè, e poi stabiliamo legalmente i termini della scommessa”.Mario si allontana, e chiude alle sue spalle la porta della Biblioteca.
Io sorrido e mi dondolo sulla sedia girevole, sforzandomi di non pensare che con quell’ultima interrogazione la mia vita di liceale è finita per sempre. E che il trasloco a Pavia è sempre più imminente, e che forse la mia vita non sarà mai più quella di prima…
E poi, a un certo punto, ritorna Mario, tenendo in mano un bicchiere di caffè. Non sembra particolarmente felice.
“Alla faccia della mezz’oretta, questa commissione lavora velocemente: hanno già messo fuori i risultati dell’esame”.
“… ah”, mormoro, con una strana sensazione all’altezza dello stomaco.
“Mi spiace per te, Lucia, davvero”.
Mario, con aria da funerale, mi posa una mano sulla spalla; io sento le budella attorcigliarsi. “Cosa…?”.
“Davvero, avrei voluto che finisse diversamente…”.
“Dai, piantala e dimmi quanto…”, mugolo.
“E’ che ti sei cacciata in un bel guaio, Lucia. Hai clamorosamente perso la scommessa, e non avevamo ancora deciso il pegno. Ora posso chiederti quello che voglio”.
Apro lentamente la bocca per parlare, ma non dico niente.
“Io inizierei col chiedere in dono uno chalet in montagna, tanto per incominciare. Con piscina”.
“Ma non dir scemenze, Mario… altro che cento, il cento sarà tuo e basta…”.
“Io scommetto di no. Ti conosco: in pubblico parli divinamente, sotto pressione dai il meglio, avrai fatto un orale meraviglioso. Io scommetto che avrai un voto a tre cifre”.
“Ma quali tre cifre. Novantacinque, magari, o novantasette, quello sì, ma non di più”.
“E io invece dico che hai preso cento! Scommettiamo?”.
“… e va beh, scommettiamo… Tanto, non ci sarà nemmeno suspance: sono l’ultima della scuola, i risultati dovrebbero essere esposti fra una mezz’oretta”.
“Ecco! Allora io vado a prendermi un caffè, e poi stabiliamo legalmente i termini della scommessa”.Mario si allontana, e chiude alle sue spalle la porta della Biblioteca.
Io sorrido e mi dondolo sulla sedia girevole, sforzandomi di non pensare che con quell’ultima interrogazione la mia vita di liceale è finita per sempre. E che il trasloco a Pavia è sempre più imminente, e che forse la mia vita non sarà mai più quella di prima…
E poi, a un certo punto, ritorna Mario, tenendo in mano un bicchiere di caffè. Non sembra particolarmente felice.
“Alla faccia della mezz’oretta, questa commissione lavora velocemente: hanno già messo fuori i risultati dell’esame”.
“… ah”, mormoro, con una strana sensazione all’altezza dello stomaco.
“Mi spiace per te, Lucia, davvero”.
Mario, con aria da funerale, mi posa una mano sulla spalla; io sento le budella attorcigliarsi. “Cosa…?”.
“Davvero, avrei voluto che finisse diversamente…”.
“Dai, piantala e dimmi quanto…”, mugolo.
“E’ che ti sei cacciata in un bel guaio, Lucia. Hai clamorosamente perso la scommessa, e non avevamo ancora deciso il pegno. Ora posso chiederti quello che voglio”.
Apro lentamente la bocca per parlare, ma non dico niente.
“Io inizierei col chiedere in dono uno chalet in montagna, tanto per incominciare. Con piscina”.
Avviato studente di Giurisprudenza, ancor oggi Mario rivanga la questione, e insiste. Sostiene infatti che, legalmente, glielo devo.
ALiCEFALLiN
effettivamente, un contratto è un contratto… e dal basso del mio 85, mi congratulo sentitamente ^^
"Mi piace""Mi piace"
utente anonimo
Allora abbiamo fatto lo stesso punteggio!!! Almeno io non ho scommesso nulla 😛 😛
Daniele (che stringe tra le mani il suo bel diploma fresco fresco e con tre cifre stampate sopra U.U )
"Mi piace""Mi piace"
Lucyette
Ma complimentoni davvero, o bravissimo Daniele! 😀
Congratulazioni veramente, e permettimi un po’ di vanagloria: evidentemente, la tua tesina è piaciuta 😛
(P.S. Ma dai, a te hanno dato già adesso il diploma? Quello ufficiale? Io l’ho dovuto aspettare fino a ottobre!)
non-Alice: ma io non avevo firmato niente! è.é
(Grazie! 😉 )
"Mi piace""Mi piace"
Stardust781
mario ha ragione…GLIELO DEVI… qui è la legge a parlare…mi spiace…ti costerà un bel po’ ;PPP
ps. l’avevo detto io che era 100!
"Mi piace""Mi piace"
Lucyette
Daniele, sei la luce che illumina questi miei bui giorni: dei maturandi che ho seguito quest’anno nella preparazione della tesina, sei l’unico ad aver fatto un esame decente (e chiamalo “decente”… 😉 )
Dipenderà dal fatto che con la tua tesina ho contribuito in maniera minimale, mentre gli altri sono venuti in Biblioteca da me molto più spesso? 😛 😛
Comunque hai ragione, l’argomento era davvero bello e, credo, molto inusuale. Presentarsi con una tesina come la tua è già partire col piede più che giusto!
E, ovviamente, complimenti ancora!
Star, meno male che non ho scommesso anche con voi, perché altrimenti sarei già in rovina! 😛
"Mi piace""Mi piace"
utente anonimo
Grazie grazie *____*
A proposito… la tizia della tesina sui morti?
Daniele
"Mi piace""Mi piace"
Lucyette
Star, fosse mai: sbagliando s’impara! 😉
Daniele, non ho potuto ascoltare il suo orale perché in quei giorni ero a Assisi, ma gli scritti non li aveva fatti molto bene. Altresì non conosco il suo voto finale per la storia della privacy, ma di sicuro non ti eguaglia 😉
"Mi piace""Mi piace"