Bene: se fossi negli sceneggiatori di Un Medico in Famiglia, a questo punto inizierei a preoccuparmi. Il disclaimer di fine puntata – quello sui riferimenti a cose e persone che sono ovviamente del tutto casuali – è tanto carino, ma del tutto inutile: in questo caso il riferimento c’è, ed è palese.Ebbene sì: per la serie “mi sembrava una forzatura irrealistica in un’opera di finzione, e invece vengo a scoprire che è successo veramente”, ecco il mio blog arricchirsi di un imperdibile calendario per l’anno 2010. Il calendario di una compagnia di pompe funebri.
Con tanto di signorine discinte che posano fra le bare: sì, signori maschietti.

Proprio così. Siete liberi di non crederci, ma purtroppo è vero: la rampante agenzia Cofani Funebri, nata a Roma nel lontano ’65, produce ormai da anni una vasta serie di gadget e oggettistica varia per… i suoi clienti più affezionati? Come premio per una raccolta a punti? Non lo so e non lo voglio sapere; fatto sta che, se stavate cercando un girocollo a forma di bara o un portacandele a cassa da morto, la Cofani Funebri è in grado di fornirveli per poche decine d’euro.
Ma la cosa più affascinante di questo funebre merchandising è indubbiamente il calendario sexy fra le casse da morto: dopo un esordio francamente imbarazzante, la Cofani Funebri s’è specializzata e ha assoldato fior fiore di fotografi e modelle, allo scopo di creare un calendario unico nel suo genere (e grazie al cielo…), presumibilmente destinato a un pubblico di zombie e di vampiri. (O di necrofili).
Di fronte a tanto estro, il rischio è quello di restare senza parole, ma ancora una notizia merita d’esser sottolineata, prima di salutarci. Se questa iniziativa, qui in Italia, sembra essere passata sostanzialmente in sordina, ho il “piacere” di annunciarvi che il calendario sexy Posa in Pace, in America, è diventato famosissimo. Dopo una segnalazione iniziale da parte di un blog statunitense, i post in materia si sono moltiplicati, là nella blogosfera d’Oltreoceano – e così, se una volta gli Italiani erano considerati un popolo di Santi, poeti e navigatori, adesso godono verosimilmente della fama di Santi, poeti, navigatori, e psicopatici.
Trascuriamo per un attimo la parte più penosa dell’intera vicenda, come ad esempio il fatto che la Cofani Funebri sembra utilizzare donnine nude anche sul catalogo delle sue casse da morto (cosicché tu chiami un’agenzia di pompe funebri per seppellire il tuo adorato estinto, e ti trovi davanti a grosso sedere ballonzolante. Ma sono matti?).
Trascuriamo per un attimo questi aspetti, volevo dire, e concentriamoci sull’assurdità totale della vicenda. Cercate di rendervene conto: quello che vi ho appena mostrato su queste pagine, è presumibilmente il calendario più orrendo del pianeta (o almeno, spero che non ci sia in giro niente di peggio!).
Eravate alla ricerca di un calendario innovativo? Audace? Fuori dagli schemi?
Ebbene, la Cofani Funebri saprà come servirvi.
Fra urne funebri, tempi crematori, e casse da morto, questo imperdibile calendario sembrerebbe proprio adatto a riempirvi d’allegria.

E del resto, signori e signori, non è forse questa una gioiosa immagine che ognuno di noi vorrebbe aver sott’occhio, nel momento di scambiarsi
PER UN 2010 SERENO E FELICISSIMO
?
E se vi siete stufati degli oggetti improponibili che ho “pubblicizzato” in questi ultimi giorni, non preoccupatevi: me ne sono stufata anch’io, e di gran lunga.
Dal prossimo post, ricomincio a parlarvi di San Teopompo – il che, lo ammetterete, è ben più tranquillizzante.
utente anonimo
ha ragione che dice "non c’è limite al peggio"?
tanti SERENI auguri per questo nuovo 2010
Diego
"Mi piace""Mi piace"
utente anonimo
Buon 2010 !! 😛
Io questa storia la conoscevo credo, ricordo di averne sentito parlare al Maurizio Costanzo Show. Ora cercando su internet ho scoperto che una certa Ermione Gizzi ha posato per un calendario intitolato "Cofani Funebri" però non so chi lo produca (e manco mi interessa sinceramente XD ) però non credo siano gli stessi
Daniele
"Mi piace""Mi piace"
utente anonimo
Buon 2010 !! 😛
Io questa storia la conoscevo credo, ricordo di averne sentito parlare al Maurizio Costanzo Show. Ora cercando su internet ho scoperto che una certa Ermione Gizzi ha posato per un calendario intitolato "Cofani Funebri" però non so chi lo produca (e manco mi interessa sinceramente XD ) però non credo siano gli stessi
Daniele
"Mi piace""Mi piace"
Lucyette
Invece sì, dopo breve ricerca posso affermare che sono proprio loro (evidentemente, l’autore dell’articolo che hai letto ha fatto un po’ di confusione. Il calendario s’intitola "Posa in Pace"; la "Cofani Funebri" è quella che lo produce).
La signorina Ermione, a quanto pare, è la ragazza della prima foto che ho postato; stando a quanto dice il suo sito Internet, è "una modella alternativa, freelance e professionista","costantemente alla ricerca di scatti nuovi e alternativi" (e direi che l’avevamo intuito… )
Diego, non sai quanto hai ragione… (scopro oggi che, in Spagna, hanno dato alle stampe un calendario volutamente blasfemo, giusto per dire, quindi figuriamoci un po’… )
A tutti e due, auguroni grandi per il nuovo anno!
"Mi piace""Mi piace"
Lucyette
Invece sì, dopo breve ricerca posso affermare che sono proprio loro (evidentemente, l’autore dell’articolo che hai letto ha fatto un po’ di confusione. Il calendario s’intitola "Posa in Pace"; la "Cofani Funebri" è quella che lo produce).
La signorina Ermione, a quanto pare, è la ragazza della prima foto che ho postato; stando a quanto dice il suo sito Internet, è "una modella alternativa, freelance e professionista","costantemente alla ricerca di scatti nuovi e alternativi" (e direi che l’avevamo intuito… )
Diego, non sai quanto hai ragione… (scopro oggi che, in Spagna, hanno dato alle stampe un calendario volutamente blasfemo, giusto per dire, quindi figuriamoci un po’… )
A tutti e due, auguroni grandi per il nuovo anno!
"Mi piace""Mi piace"
minchiets
E’ terrificante non c’è dubbio O_O
Non so se sono gli stessi che danno in regalo dei piccoli portachiavi a forma di bara…
Non scatterei delle foto del genere manco se me pagassero -__-
"Mi piace""Mi piace"
Lucyette
minchiets, a regalare portachiavi a forma di bara è un ex-collega di mia zia (nel senso che prima lavorava con lei, poi s’è licenziato e ha aperto una agenzia di pompe funebri) 😛
Però, a quanto pare, i portachiavi-cassa-da-morto sono un must, per le grandi agenzie di pompe funebri. Anche questa qua li vende, unitamente a gioiellini funebri pubblicizzati con lo slogan "una bara è per sempre". In effetti…
"Mi piace""Mi piace"
Lucyette
minchiets, a regalare portachiavi a forma di bara è un ex-collega di mia zia (nel senso che prima lavorava con lei, poi s’è licenziato e ha aperto una agenzia di pompe funebri) 😛
Però, a quanto pare, i portachiavi-cassa-da-morto sono un must, per le grandi agenzie di pompe funebri. Anche questa qua li vende, unitamente a gioiellini funebri pubblicizzati con lo slogan "una bara è per sempre". In effetti…
"Mi piace""Mi piace"
minchiets
O_O gioielli? davero? vado a cercarli su google asd sono curiosa asd
"Mi piace""Mi piace"
Lucyette
Ecco qua il girocollo (a quanto pare, puoi scegliere quale pietra farti montare sulla mini-bara! )
😉
"Mi piace""Mi piace"
Lucyette
Ecco qua il girocollo (a quanto pare, puoi scegliere quale pietra farti montare sulla mini-bara! )
😉
"Mi piace""Mi piace"
utente anonimo
già normalmente non si vedono per strada i vestiti che sfilano sulle passerelle, però magari qualcuno li compra…
ma questo specifico mercato, mi lascia ancora più forti dubbi su quanto possa essere fiorente se non sono gadget di halloween…
però "una bara è per sempre", è un bello slogan (forse perchè è vero), fa quasi sorridere…
Diego
"Mi piace""Mi piace"
Andrea
per sempre???????
30 anni se interrato e 50 se in tombino (dalle mie parti) poi hai lo sfratto amenoche non sia caduto in guerra allora sì (momentaneamente) che nessuno ti toccherà più!
"Mi piace""Mi piace"
Lucyette
😐
Beh, ma nel caso in cui uno si compra la terra o il loculo, ti lascian lì “a tempo indeterminato” (almeno nell’immediato)… no? 😐
"Mi piace""Mi piace"
Andrea
non so dalle vostre parti forse sarà così, dalle mie sono fuori “giro” solo quelle di famiglia fintanto che ci sono eredi poi anche queste vengono svuotate e rivendute. Solo quelle dei caduti in guerra o di personaggi che si sono distinti in qualche arte sono pressoché “ultime dimore” le altre hanno un ciclo.
"Mi piace""Mi piace"
Lucyette
Ma, guarda… secondo me, l’oggettistica di questo genere, forse forse ha un mercato un po’ meno limitato, dei vestiti d’alta moda o simili. Fra dark e compagnia, magari c’è qualcuno che li compra (e, per quanto strani possano essere, ‘sti cosi restano comunque soprammobili: non costano tanto).
Sai, di gente strana ce n’è, al mondo… 😛
"Mi piace""Mi piace"
Lucyette
Ma, guarda… secondo me, l’oggettistica di questo genere, forse forse ha un mercato un po’ meno limitato, dei vestiti d’alta moda o simili. Fra dark e compagnia, magari c’è qualcuno che li compra (e, per quanto strani possano essere, ‘sti cosi restano comunque soprammobili: non costano tanto).
Sai, di gente strana ce n’è, al mondo… 😛
"Mi piace""Mi piace"
utente anonimo
🙂
"Mi piace""Mi piace"
Pingback: ‘The Mormons are back, and hotter than Hell’. (Cit., purtroppo) « Una penna spuntata
Anonimo
Decisamente in ritardo ecco la signorina Ermione che dall’oltretomba si palesa a voi. Non ho posato solo per l’edizione 2009 ma anche il 2010.e’ stato per me un ottimo espediente per pubblicizzare i miei scritti.Ebbene si,ho una laurea in lettere e sto frequentando un nuovo corso universitario in fisioterapia
"Mi piace""Mi piace"