Derlurk!

Lo sapete cos’è il delurking-day?
No?
Beh: a quanto pare, è oggi.

Dicasi lurker – copio testualmente da Wikipedia “una persona che frequenta un newsgroup, un forum, un blog o una comunità virtuale e ne legge con grande attenzione i messaggi, ma non ne scrive e non ne invia mai di propri”. Insomma, il lurker è il lettore silenzioso: è quello che viene su un blog, legge i post, e poi se ne va senza commentare. E poi continua a visitare quelle pagine, più o meno regolarmente, come un lettore affezionato.

Io sono una lurker di moltissimi blog, (e la cosa sta assumendo connotati talvolta un po’ inquietanti. Diversi anni fa sono capitata sul blog di una sconosciuta che stava per sposarsi; adesso la prima delle sue tre figlie sta frequentando la scuola elementare, e io continuo a lurkare impunemente il suo blog senza aver mai dato segni di vita. Questa poveretta non lo sa, ma c’è una psicotica che ogni giorno si collega al suo blog per farsi i fatti suoi. Lei non sa niente di me, ma io sarei perfettamente in grado di distinguere i suoi figli tra la folla. Glom).

Ad ogni modo: anch’io sono una lurker, e quindi i lurker sono accolti a braccia aperte!
Epperò… sai com’è.
Ogni tanto ti viene la curiosità, voglio dire. Ci pensi, e ti incuriosisci: probabilmente c’è qualcuno che pazientemente, di giorno in giorno, da tanto tempo, magari da anni addirittura, segue il tuo blog in silenzio religioso.
Non che ci sia niente di male, anzi, apprezzo molto: ma ogni tanto, ti viene anche la curiosità. Ogni tanto ti piacerebbe scambiarci una parolina (anche solo un “grazie!”), con questo lettore silenzioso che non sapevi neanche che esistesse.
E quindi, i blogger americani si sono inventati il giorno d’oggi, per l’appunto.
Ovverosia, il delurking day.

Il delurking day cade ogni anno nel mese di gennaio: se ho ben capito, il delurking day 2011 dovrebbe essere per l’appunto il giorno 13. Insomma: è oggi.
Le celebrazioni per il delurking day sono semplicissime da fare: il blogger scrive un post come questo, in cui spiega l’iniziativa…
… e poi, speranzosamente, lascia la parola ai lurker.

I lurker, se vorranno, potranno lasciare un commento per dirmi “ciao!”. Se non vorranno, va bene uguale; ma insomma, è sempre una bella sorpresa, scoprire d’esser letti da un internauta in più!

Insomma: durante il delurking day, il lurker fa uno strappo alla regola e lascia un salutino.
E poi, se vuole, è liberissimo di rieclissarsi nella sua lettura silenziosa – fino al delurking day dell’anno successivo, quantomeno, quando potrà decidere di lasciare un saluto per la seconda volta… e così via dicendo.

Che dite?
Ci proviamo?

Massì: io ci provo, dai. Chissà se qualcuno raccoglie il mio appello.

E quindi… ciao, lettore silenzioso! E – visto che non te l’ho mai detto – benvenuto sulle pagine del mio blog! Davvero!

14 risposte a "Derlurk!"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...