Intervista alla me medesima diciassettenne, in un sogno di una notte di mezza estate

È il 28 giugno 2022: la data in cui la signora potrà dire ufficialmente di aver trascorso la maggior parte della sua vita a fare la blogger. Aveva diciassette anni e quarantasette giorni, quando ha pubblicato il primo post su questi schermi, e da quel giorno lontano sono trascorsi diciassette anni e quarantotto giorni esatti. Ché qui abbiamo fatto i conti con precisione, se non si fosse capito.

Read More…

“Come si digiuna il Venerdì Santo? Ve lo spiega Lucyette” (reblog da ‘Breviarium’)

Originally posted on Breviarium:
di Giovanni Marcotullio Venerdì santo. E come ogni santo giorno di digiuno comandato arriverà qualcuno a chiedere: «Ma che s’intende per “digiuno”?». Di sicuro si deve intendere “qualcos’altro”, qualcosa di diverso da quello che la parola così sfacciatamente sembrerebbe dire. “Non mangiare”?! E perché? E per quanto? E come? Io mi…

Read More…

Dieci anni dopo

Esattamente dieci anni fa una ragazzina di diciassette anni, un po’ per gioco e un po’ per moda si avventurava nella blogosfera, presentandosi peraltro con il promettende esordio: “perché aprire un blog, quando non si ha nemmeno bene idea di cosa scriverci?”. Dieci anni più tardi, quella ragazzina ormai diventata donna potrebbe anche azzardarla, una […]

Read More…

La rivincita della scrittura

Ogni anno, a Milano, nel Palazzo delle Stelline, si tiene un (ottimo) convegno per bibliotecari. Quest’anno ci sono andata anch’io: una fatica massacrante, alla fine ero distrutta… ma ne è valsa la pena. Il primo intervento ad aprire questo convegno è stata una chiacchierata con Maurizio Ferraris, che insegna Filosofia Teoretica all’Università di Torino. A […]

Read More…

L’ultima pagina del quadernetto

Dipendeva dalla copertina. Era quello, a ben vedere, ad avere un ruolo dirimente. Se la copertina era di mio gusto (chessò: perché c’era sopra una ballerina), facevo carte false per far durare il mio quaderno il più a lungo possibile. Evitavo di andare a capo, rimpicciolivo fino all’esasperazione la mia già minuscola scrittura: insomma, facevo […]

Read More…