Chi è santa Dwynwen, e perché in Galles è considerata la patrona degli innamorati?

A fine anni ’90, spinti da amor patrio, alcuni abitanti del Galles decisero di rispolverare una tradizione propria delle loro terre e cominciarono a considerare “giorno degli innamorati” il 25 gennaio, cioè la festa di santa Dwynwen.

Ma quand’è nata esattamente questa tradizione, e quanto c’è di vero nell’affermazione per cui la santa medievale è sempre stata venerata come patrona degli innamorati?

Read More…

…e l’amore, in un uovo

L’ho già detto, che gli Hutzul devono avere un rapporto alquanto intenso, con ‘sta faccenda di decorar le uova? Ecco, appunto: mi ripeto. Per concludere il capitolo “uova di Pasqua” (poi, si passa ad altro) vi lascio con questa ultima chicca decorativo-pasquale-ucraina. L’uovo di Pasqua da regalare al proprio fidanzato. Pare che, in Ucraina, la […]

Read More…

I brezel: dolci amori di Quaresima

A proposito di smancerie e romanticherie da fidanzati: c’è un’altra tradizione che potrebbe fare al caso vostro, se in questi giorni volete fare una sorpresa – quaresimale, naturalmente – alla vostra bella. Avete presente i brezel? I brezel, sì. Quei panini diffusi in Svizzera, Austria, Germania, e in tutte le altre zone di area tedesca. […]

Read More…

La sposa cadavere

Carini, non è vero? Beh, sì: siccome ci siamo messi a parlare di argomenti tanto allegri, ho pensato bene di proseguire sulla stessa linea. E quindi, vi propongo questi. Sono… teschi, evidentemente. E sono graziosi, non è vero? Vi stupirà, probabilmente, sapere che non si tratta di soprammobili multicolor per darkettoni: se li guardate bene, […]

Read More…

Dydd Santes Dwynwen

Non so bene come andasse, ma fatto gli è che a un certo punto santa Dwynwen cominciò ad essere festeggiata in tutto il Galles come una sorta di “San Valentino in gonnella”. E in effetti la sua storia è romantica per davvero, anche se non esattamente sullo stile classico degli Harmony…

Read More…