…e l’amore, in un uovo

L’ho già detto, che gli Hutzul devono avere un rapporto alquanto intenso, con ‘sta faccenda di decorar le uova?
Ecco, appunto: mi ripeto.
Per concludere il capitolo “uova di Pasqua” (poi, si passa ad altro) vi lascio con questa ultima chicca decorativo-pasquale-ucraina.
L’uovo di Pasqua da regalare al proprio fidanzato.

Pare che, in Ucraina, la gente si scambi un sacco di regali sotto Pasqua; e che, in tutto questo scambio di presenti e doni, sia cosa più che pacifica regalare un ovetto decorato anche al ragazzo che ti porterà all’altare. Mi sembra anche giusto, no?
E mi sembra anche giusto, in questo caso, provvedere a decorare l’uovo con qualche simbolo un po’ più romantico. Fiori intrecciati, uccellini, cuori (cuori, soprattutto); e così via dicendo.
L’uovo di Pasqua cuoriforme che ho postato sopra non è un ovetto ucraino (mi piaceva semplicemente la foto; tutto qua), ma il concetto è quello. A Pasqua, se sei fidanzata, ti tocca regalare un uovo, decorato a mano, al ragazzo che ti ama. E grazie tante.

Attenzione, però!
Anche in questo caso, gli Hutzul ti dicono come bisogna procedere.
(L’ho già detto che gli Hutzul devono avere un rapporto alquanto viscerale, con ‘ste uova? Sì?).

Gli Hutzul ti dicono che l’uovo deve essere decorato (morigeratamente) a tua totale discrezione…
MA deve avere assolutamente una decorazione sulla punta dell’uovo. Quella in alto.
L’ovetto della mia foto, per capirci, è tanto caruccio ma non va bene.

Sapete cosa succede, alla improvvida ragazza che regala al suo futuro sposo un uovo che non ha decorazioni “in testa”?
Semplice: di lì a poco, si ritroverà con un fidanzato che assomiglia un sacco a quell’ovetto. Si troverà, insomma, con un fidanzato a testa d’uovo – perché le uova senza decorazioni sulla “testa”, se regalate a un ragazzo ancora giovane, gli causeranno calvizie certa.

Non so voi, ma io vado matta per queste superstizioni fokloristiche legate alle varie feste. Ovviamente non credo; ma mi fanno sorridere un sacco.
E questa, poi…

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...