Tratto dalla rivista La vita diocesana di Pavia, aprile 1929.
Una volta, l’astinenza dalle carni in tempo di Quaresima era presa molto seriamente.
Storia e Folklore
Tratto dalla rivista La vita diocesana di Pavia, aprile 1929.
Una volta, l’astinenza dalle carni in tempo di Quaresima era presa molto seriamente.
mariluf
Come sempre, grazie! E buona quaresima a te!
"Mi piace""Mi piace"
Lucia
Buona Quaresima! 🙂
…e comunque, in tutto ciò, guardate che io mi sono attrezzata, eh! Su questo, non mi si può dir niente! 😉
"Mi piace""Mi piace"
AlphaT
Trovo inquietante che uno invece di essere vegetale sia “gusto vegetale”… E poi: ma che vi ha fatto di male il glutammato?
"Mi piace""Mi piace"
Lucia
Ah, a me niente (cioè: onestamente non ho mai approfondito, ma parlando in generale non sono una di quelle che si ossessionano per INCI, cucina bio, ecc.)… però, ricordo che il dado senza glutammato era in offerta e in più aveva anche un ulteriore buono sconto 😛
Il Dado Maggi “gusto vegetale” effettivamente è inquietante assai, ma è il degno tributo al Dado Maggi “gusto di carne” su cui tanto si arrovellavano i miei pretini lombardi qualche decennio fa… 😀
"Mi piace""Mi piace"