
Silvestro II e la morte d’un papa
Una veloce pennellata di folklore romano, a margine di un San Silvestro che non scorderò facilmente.
Read More…Storia e Folklore
Una veloce pennellata di folklore romano, a margine di un San Silvestro che non scorderò facilmente.
Read More…Esattamente dieci anni fa una ragazzina di diciassette anni, un po’ per gioco e un po’ per moda si avventurava nella blogosfera, presentandosi peraltro con il promettende esordio: “perché aprire un blog, quando non si ha nemmeno bene idea di cosa scriverci?”. Dieci anni più tardi, quella ragazzina ormai diventata donna potrebbe anche azzardarla, una […]
Read More…Un tempo il risus paschalis, il riso pasquale, era parte integrante della liturgia barocca. L’omelia pasquale doveva contenere una storia che suscitava il riso, di modo che la Chiesa riecheggiasse di risate. Questa può essere una forma un po’ superficiale ed esteriore di gioia cristiana. Ma non è in realtà qualcosa di molto bello e […]
Read More…“Il disegno è stato creato strizzando l’occhio alla tradizione”, dichiarava ai giornalisti l’accademico che fu incaricato di crearlo. “Questo tartan non sarebbe fuori luogo nella bottega di un tessitore di inizio ‘700”. Aggiungendo poi, e non a torto: “del resto, la continuità col passato e il desiderio di tenere vive le proprie tradizioni sono un tema ricorrente nel pontificato di Benedetto XVI”. Che sicuramente avrà apprezzato!
Read More…Siamo in pieno Carnevale – ed io, come i peggio menagrami della Storia, che faccio? Rovino la festa a tutti voi per ricordarvi che fra due giorni inizia la Quaresima. E che dunque siete chiamati al digiuno e all’astinenza, voi, che non avete motivi medici per negarvi. Lo so, mi rendo conto di esser lievemente […]
Read More…Il proverbio dice: excusatio non petita, accusatio manifesta. E infatti io mi sono accusata molto, prima di fare il grande passo: ché c’è la crisi, la gente soffre, i bambini del Botswana muoiono di fame, e io sto qui a spender soldi per comprarmi un peluche in edizione limitata.Poi ho pensato che: non vado mai […]
Read More…Non ho provato un particolare sconvolgimento, quando ho appreso la notizia. Forse (aehm) questo dipende dal fatto che Benedetto XVI ha pensato bene di cambiare la Storia nel preciso momento esatto in cui io andavo sotto i ferri di un chirurgo maxillofacciale, dopo essermi scolata quattro fialette di anestesia. Lo shock della notizia ha dovuto […]
Read More…Non mi perdo in molti preamboli, essendo questo post – come al solito – lunghissimo. Ma insomma: avete partecipato al mio quiz sui Santi? Siete curiosi di conoscere le risposte esatte? Benissimo, signori! Allora… cominciate a leggere! *** Uno. Forse non tutti sanno che il papà di Joseph Ratzinger, di professione, era un poliziotto. Di […]
Read More……e così, anche quest’anno siamo arrivati a metà ottobre. A Pavia è riapparso il caldarrostaio lungo la strada; è da qualche tempo che la nebbiolina mi dà il buongiorno (?) quando mi alzo… insomma, tutto quanto è dalla mia parte: fra non moltissimo tempo, saremo alle soglie di Ognissanti. Sì, Ognissanti. La festa di Ognissanti. […]
Read More…Vi giuro che non è un fotomontaggio: in questa fotografia, scattata da Gianni Giansanti quando Joseph Ratzinger era ancora un semplice arcivescovo, il futuro papa chiese esplicitamente di farsi ritrarre in uno scatto scherzoso di questo tenore.
Read More…