Wé, Giuda, amico mio: ma che davvero?

Va bene tutto, ma chi è così idiota da rinnegare i suoi ideali e tradire un amico di vecchia data (per non parlare del Dio incarnato) per ottenere in cambio uno sputo di denaro?
Verrebbe voglia di guardare Giuda a sopracciglia inarcate e dirgli “wè, amico. Ma che davvero?”.

Read More…

Ecco perché il tema della moda etica dovrebbe interessare soprattutto i credenti (secondo me)

Michea 6, 8 ci esorta a “praticare la giustizia e amare la pietà”. E se questo versetto non fosse sufficientemente chiaro, abbiamo anche un Zaccaria 7, 10: “non opprimete la vedova, né l’orfano, né lo straniero né il povero: nessuno di voi, nel suo cuore, trami il male contro il fratello”.
Ovviamente nessuno di noi ha coscientemente tramato il male andando a fare shopping con le amiche; eppure…
Qualche interessante spunto di riflessione dal bel “The Wardrobe Fast” di MK Jorgenson.

Read More…

Perché dico no al Bravo Ragazzo Cattolico

Secondo Paul Coughlin, autore del validissimo “No More Christian Nice Guy”, abbiamo preso la pessima abitudine di leggere una traduzione non autorizzata della Bibbia: la “Bibbia del Bravo Ragazzo”, un testo apocrifo (se non direttamente eretico), in cui Gesù è un giovanotto scialbo e scipito, ma ridicolmente piacevole e popolare. Insomma: il tipico Bravo Ragazzo Cattolico anni 2000.

Read More…