Lo shopping con Maria

Carini? Che ne dite? Tutti vestiti normalissimi che si trovano comunemente in commercio: ho pescato le immagini a caso dai siti delle catene di abbigliamento da cui mi servo abitualmente. (No, okay. Evidentemente non sverno nei negozi di vestiti da sposa, ma proprio in questo periodo c’è una mia amica che lo sta facendo). Tutta […]

Read More…

[Ma che sant’uomo!] Il Grande Quiz per Ognissanti

 …e così, anche quest’anno siamo arrivati a metà ottobre. A Pavia è riapparso il caldarrostaio lungo la strada; è da qualche tempo che la nebbiolina mi dà il buongiorno (?) quando mi alzo… insomma, tutto quanto è dalla mia parte: fra non moltissimo tempo, saremo alle soglie di Ognissanti. Sì, Ognissanti. La festa di Ognissanti. […]

Read More…

Hot Cross Bun

Venticinque anni prima “Dai, Gesù! Mettiti le scarpe, in fretta: dobbiamo andare al forno!”. Il bimbo, che se ne stava accucciato in un angolino della stanza giocando con i trucioli di legno che si ammassavano ai piedi del tornio, sollevò la testa, velocemente. Ubbidiente, si mise in piedi e trotterellò verso la mamma. “Al forno?”. […]

Read More…

Rosso Natale

Maria filava.A occhi bassi, capo chino, muoveva il fuso con movimenti delicati e attenti. La lana color porpora si ammonticchiava sul suo grembo, e la ragazza spiava il risultato con lo sguardo impaziente ed entusiasta di chi non vede l’ora di portare avanti il suo lavoro. Con quel filato rosso – d’un rosso così splendente […]

Read More…

Nel presepio – Una mamma

In genere, la troviamo così: inginocchiata a mani giunte di fronte alla mangiatoia, in atteggiamento di preghiera. Lo dirò pubblicamente: a me, non piace affatto.Non la Madonna in sé, povera stella, ci mancherebbe altro: non mi piace il modo in cui la rappresentano. Inginocchiata a mani giunte accanto alla mangiatoia, la Vergine Maria si trova […]

Read More…

Nel presepio – La coperta per Gesù Bambino

“Ha freddo”. Lo disse in tono quasi acido, tenendo gli occhi puntati sul bambino che dormiva nella mangiatoia. Semi-affondato nella paglia sporca, il neonato era leggermente livido: per il pianto, per il freddo e per quella congestione tipica dei bambini che sono appena venuti al mondo. Guardò il bambino, che passava le sue prime ore […]

Read More…

L’evoluzione di un simbolo

C’era una volta un Evangelista. L’Evangelista prese carta e penna, si mordicchiò le labbra, e poi scrisse allegramente: “diede alla luce il suo figlio primogenito, lo avvolse in fasce, e lo depose in una mangiatoia”. Tutti quanti se lo fecero andar bene, per un po’. Poi, a un certo punto, qualcuno alzò la manina e […]

Read More…

[Ma che sant’uomo!] Menthe de Notre Dame

“Giuseppe… basta”, sussurrò lei, pianissimo. L’uomo si girò. Lei gli rivolse un sorriso stanco, che sapeva quasi di supplica. “Ti prego… fermiamoci un attimo. Non ce la faccio più, mi gira la testa”. Giuseppe aprì la bocca per protestare, ma si azzittì lanciando un secondo sguardo a sua moglie. La fronte di Maria era imperlata […]

Read More…

Rose d’oro a gambo lungo

A proposito.Se c’è una cosa che proprio non capisco, è questa mania degli uomini di regalar fiori alle ragazze.Per carità, non dico mica: un mazzo di fiori rallegra l’atmosfera e dona colore alla stanza… fintantoché è fresco e in fiore. Subito dopo inizia a appassire, e bisogna buttarlo nell’arco di due o tre giorni.Ora: o […]

Read More…

Il quadro di san Luca

Le dita della donna scorrevano leggere sulla tavola di legno, resa splendente dalla cera lucida. “È molto bello” commentò lei a bassa voce, soffermandosi con lo sguardo sui petali del fiore rosso che era dipinto sulla tavola. Il pittore, che ne stava su uno sgabello a mescolare la tempera verde con la cera, accennò un […]

Read More…