Bilanci di fine anno

Ci tengo a precisare che, in tutta la mia vita, non ho mai ricevuto regali di Natale così graziosi, inaspettati e soddisfacenti. E questo lo dico perché è vero, e non perché alcuni dei miei donatori mi stanno leggendo.
Davvero: è stato un Natale proficuo.
Così proficuo che ieri sera, scartati gli ultimi pacchetti, mi sono messa a fare un bilancio e ho confrontato questi doni con i regali del 2007. Le conclusioni sono state interessanti.

A Natale 2007, avevo ricevuto:

•    un saggio sul Medio Evo;
•    un altro saggio sul Medio Evo;
•    un saggio sulla storia del Piemonte;
•    un romanzo storico;
•    un libro di meditazione e preghiera;
•    un altro testo di storia medievale.

A Natale 2008, ho ricevuto:

•    uno zainetto di Ralph Lauren;
•    un profumo per prostitute d’alto bordo;
•    un paio di calzini nei colori-moda dell’inverno;
•    un pacchettino che arriva dritto dritto dalla gioielleria;
•    una pashmina morbida e colorata;
•    un tubino nero sciccosissimo.

Siccome si dice che il regalo è lo specchio dell’anima, nel senso che rispecchia fedelmente quello che pensa di te la persona che te l’ha mandato, mi sembra di poter legittimamente trarre qualche oggettiva considerazione.

Se tanto mi da tanto, l’anno scorso la gente mi vedeva come un preziosissimo cervello votato alla ricerca: uno di quei geni tipo Einstein, insomma.
Trecentosessantacinque giorni più tardi, nella coscienza collettiva sono diventata una donnicciola culturalmente apatica, che va in giro col tubino firmato a sedurre.

Oh: è l’evidenza dei fatti, eh!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...