The Gospel Temperance Railroad Map

Potremmo definirla, senza esagerare affatto, “la mappa per il Paradiso”. E non sto parlando di generiche indicazioni tipo “sii buono, segui il Vangelo”; nonnò, io sto proprio parlando di una mappa vera e propria, con tanto di assi viari, autogrill, aree di sosta, e tutto il resto.

Gospel.temperance.railroad.map
Gospel Temperance Railroad Map, 1908 (dettaglio)

La Gospel Temperance Railroad Map è un tipico esempio di mappa allegorica. Pubblicata nel 1908 da G. E. Bula, trae le sue radici dal cosiddetto “movimento per la temperanza alcolica”, un movimento a sfondo religioso e semi-politico che voleva contrastare l’abuso di alcool e altri vizi.
Proprio a questo scopo, nel 1908, un certo Bula realizza e dà alle stampe questa curiosissima cartina… che un piccolo gioiello! Da un punto di vista formale, ricalca le tipiche carte stradali degli Stati Uniti; ma da un punto di vista pratico… propone all’osservatore un percorso un po’ diverso.

A partire dalla cittadina di Decisionville, nello Stato della Responsabilità, la mappa evidenzia tre assi viari principali.
Il primo – la Great Celestial Route – conduce rapidamente verso la Città Celeste, in un percorso lineare e senza alcuna deviazione. La seconda strada – la Great Destruction Route – trascina invece verso il basso, conducendo il viaggiatore alla Città di Distruzione, nel Regno dell’Ombra.

Particolarmente insidioso, invece è quel pezzetto di strada che da Decisionville immette poi nella Great Celestial Route. Se si sta bene attenti e non si presta occhio ai segnali stradali, si corre il rischio di immettersi nella Strada Che Sembra Quella Giusta… ma che in realtà non lo è proprio un cavolo. Costringendolo ad attraversare metropoli molto popolose (come Superbolandia, Cuordipietra, Parco degli Infedeli…) allontana sempre di più il viaggiatore dalla Great Celestial Route, costringendolo a manovre arzigogolate per ritrovar la via smarrita.
Meno male che c’è la mappa a fare un aiuto, e a segnalare che ad esempio si può uscire al casello di Città del Pentimento e poi seguire una strada accidentata che costeggia il Fiume della Grazia. È una strada lunga che fa perdere un po’ di tempo; ma seguendo il corso il fiume si riuscirà comunque ad arrivare alle sue foci, nel pressi della Città Celeste.

Ma attenti ad andare verso Nord: la cosa drammatica della Strada Che Sembra Quella Giusta è che ha un sacco di svincoli che immettono nella Great Destruction Route senza quasi che l’autista se ne renda conto. E quest’ultima è una strada orrenda, dissestata, che per di più vi costringe ad attraversare centri orribili e malfamati: Senzacuore, Conformismo, Coicain Park, Speranza Persa…

Ma niente panico: esiste una chance persino per chi s’è perso percorrendo quella strada scomoda. L’ultimo casello prima di Città di Distruzione è quello di Ultima Chiamata: se ci si incammina verso la Chiamata è ancora possibile reimboccare la strada giusta. Se invece si ignora anche l’uscita al casello di Ultima Chiamata, beh: toccherà costeggiare il Burrone degli Omicidi, immettersi tunnel del Suicidio, e poi sbucare infine nella Città di Distruzione.
The End.

E invece, la Great Celestial Route?
Oh, quella è molto lineare e il panorama è delizioso per gran parte del percorso; è pur vero che la Strada Che Sembra Quella Giusta attraversa un sacco di posti spassosissimi, ma forse forse sarebbe preferibile viaggiare attraverso le rilassanti curve delle Colline della Fede o le ordinate zone residenziali delle cittadine di Lovington e Joy Springs.

Ma attenti: a un certo punto, anche la Great Celestial Route diventa dissestata. Costringe a passare attraverso centri come PortaCroce, Pazienza, e Valle della Prova; più avanti nel percorso, toccherà necessariamente attraversare il Tunnel dell’Afflizione e uscire nella galleria al solo scopo di trovarsi nel bel mezzo Lunga Sofferenza. Ma niente panico, la strada tornerà dritta di lì a poco: passando attraverso Coraggio, Buona Speranza, e Valle della Morte si potrà finalmente giungere alla meta. E non bisogna nemmeno pagare per uscire al casello di Città Celeste.

Volete scaricare anche voi la Gospel Temperance Railroad Map? Potete farlo qui.
E poi non ditemi che questo blog non svolge un servizio di utilità pubblica: dove altro la trovate, una letterale mappa per il Paradiso?

8 risposte a "The Gospel Temperance Railroad Map"

  1. Pingback: Guidare col TomTom nel giardino dei sentieri che si biforcano | de libero arbitrio

  2. Pingback: Davvero la Coca Cola ha inventato Babbo Natale? – Una penna spuntata

  3. Pingback: The Road to Success: una mappa allegorica con indicazione delle insidie che minacciano il viandante che tenta la scalata – Una penna spuntata

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...