Vicino a Dio

“Ciao!”, esclamo giovale rivolta alla bimbetta del pian terreno, che dal canto suo mi guarda in cagnesco abbrancata alla gamba di sua madre.
Mollo la bimba incarognita, e mi rivolgo alla madre. Spiego che sto per partire, volevo staccare la corrente, ho ancora un gelato in freezer e non ho nessuna voglia di mangiarlo adesso, “e insomma, mi domandavo se per caso posso darlo a voi, così la bimba…”.
Maaaamma. Chi è etta signola?” mi interrompe la bimbetta, evidentemente sospettando di essere di fronte a un’avvelenatrice seriale.
“Questa signora si chiama Lucia ed è una nostra vicina di casa”, spiega la mamma con pazienza.
La bimbetta mi squadra, niente affatto convinta. “E picché non l’ho mai vista?”.
“Non l’hai mai vista”, spiega la mamma, “perché abitiamo al pian terreno. E invece la signora Lucia abita in alto in alto in alto, all’ultimo piano. Abita così tanto in alto che non ci incontriamo molte volte”.
“…oh”, esclama la bimba. E mi fissa, con stupore.
“Sì. Bene. Come dicevo, è un piccolo cornetto e non penso, onestamente, che regga due ore di viaggio in borsa a frigo; quindi, se non è un problema, vi…”.
Maaaaamma?”.
“Dimmi, amore”.
“Ma abita in alto in alto in alto, etta signola?”.
“Eh sì. All’ultimo piano”.
“Ma abita vicino al cielo?”.
“Ehm. Tecnicamente sì. Sopra il suo soffitto, c’è solo più il cielo”.
Oh”, esclama la bimba. E mi fissa sgranando gli occhi. “Mamma!! Ma allola… etta signola abita vicino a Dio!!”.

19 risposte a "Vicino a Dio"

    1. Lucyette

      Ecco la soluzione da consigliare a chi lamenta la lontananza da Dio, “non lo sento presente nella mia vita”, ho dei dubbi, vorrei credere ma non riesco…
      Casa all’ultimo piano. Effetto garantito. Parola della mia vicina di casa u__u

      "Mi piace"

    1. Lucyette

      Sì, se lo son presi 😛
      Ero convinta di mangiarlo prima di partire, figuriamoci, un misero cornetto… ma invece ero un po’ stomacata e ci mancava solo di mangiare controvoglia (visto che soffro il mal d’auto già di mio…) :-S

      "Mi piace"

    1. Lucyette

      E come no. Ogni tanto il mio Vicino di casa viene a trovarmi, e fa quel giochino tanto ben riuscito della moltiplicazione dei pani e dei cornetti. Solo che poi mi ritrovo con tutta ‘sta roba nella dispensa e non so come smaltirla. Umpf.

      ;-P

      "Mi piace"

  1. Denise Cecilia S.

    Vabbeh, ma va bene anche un ultimo (secondo) piano? Dici che c’è campo?

    Non vorrei dire, ma la bimbetta non sarà un messo dell’Anticristo?
    Insomma, se n’è uscita con la cosa che abiti vicino a Dio, ma guarda caso ti guardava diffidente ed incarognita. Se due più due…

    "Mi piace"

    1. Lucyette

      MUAHAHAHAHAHAHAHAHA!! 😀
      Sotto sotto, ho sempre ritenuto che i gagnetti fossero messi dell’Anticristo, ma fino ad oggi non avevo le prove… ;-)))

      (Massì, secondo me va bene anche un ultimo secondo piano: l’importante è averceLo lì che ti cammina sulla testa, dall’altra parte del tetto, qualunque sia l’altezza dello stabile u__u)

      "Mi piace"

  2. Emilia

    Che tenera! Nemmeno io credevo che esistessero ancora bambini così…
    Spero che quella piccola perda magari l’ingenuità, ma non la semplicità che sembra avere adesso.

    Io abito al primo piano del mio condominio, ma dal quarto si vede la Guglia Maggiore del Duomo di Milano: spero che basti come “garanzia”.

    Buone vacanze a Lucy e a tutti quelli che passano di qui!

    "Mi piace"

  3. Pingback: Beatrice: fase 2 | Una penna spuntata

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...