Il Santo patrono

“E allora, per il prossimo passaggio, ci rivediamo il 24…”.
“Come, il 24?”.
“…”.
“Ma il 24 giugno, intende?!”.
“Ehm, sì… Dovrebbe essere un lunedì, no?”.
“Ma è la festa di San Giovanni il Battista!!”.
“…”.
Lei lavora nel giorno della festa di San Giovanni il Battista?!”.
“…”, ed espressione facciale a metà fra la perplessità e il terrore.
“Il 24 giugno! San Giovanni Battista! Nessuno lavora! È festa! È…! Oh…”.

N.B. Quando cambi città – ad esempio trasferendoti a Pavia dopo aver passato tutta l’infanzia a Torino – è utile e opportuno tenere a mente certe cose, per favorire una più completa integrazione con la popolazione autoctona.
Tipo che, quando cambi Comune, cambia anche il giorno di festa patronale.

6 risposte a "Il Santo patrono"

  1. Lucyette

    (A onor del vero: questo non è successo quest’anno (ormai mi sono abituata agli usi e costumi locali, ma è realmente successo al mio secondo anno di università, mettendo in crisi profonda il mio fattorino dei surgelati.
    Non so perché, ma stranamente non ci avevo fatto nessun post, all’epoca… 😛 )

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...