Il Santo patrono

“E allora, per il prossimo passaggio, ci rivediamo il 24…”. “Come, il 24?”. “…”. “Ma il 24 giugno, intende?!”. “Ehm, sì… Dovrebbe essere un lunedì, no?”. “Ma è la festa di San Giovanni il Battista!!”. “…”. “Lei lavora nel giorno della festa di San Giovanni il Battista?!”. “…”, ed espressione facciale a metà fra la […]

Read More…

“Vedrai, ti troverai benissimo a Pavia!”.

“Scusi…? Signorina? Mi scusi?”. Mi giro e me la trovo lì davanti, questa ragazzotta con gli occhi azzurri che mi fissano sgranati. Ha un’aria incredibilmente piccola e smarrita. “Scusi…”, pigola. “Stavo cercando… ehm… l’aula L1?”. Le lancio un’occhiata, socchiudo gli occhi, faccio due più due, e poi sorrido. “Info-Day?”. Gli occhioni spauriti sembrano illuminarsi un […]

Read More…

Quei buffi mattacchioni dei Santi cefalofori

Pavia, anno del Signore 525. Accusato di tradimento nei confronti di re Teodorico, Severino Boezio attende serenamente di conoscere il suo destino. Giudicato da un collegio di cinque senatori, viene ritenuto colpevole e condannato a morte; l’esecuzione ebbe luogo a Pavia nell’ottobre del ’25. Come si premura di dettagliarci un cronista medievale, i carcerieri presero […]

Read More…

[Ma che sant’uomo!] Siro

Sua mamma glielo aveva detto: “portati dietro qualcosa da mangiare, perché mi sa che si va per le lunghe”. Sua mamma glielo aveva detto, e glielo aveva ripetuto mentre riempiva di provviste un grosso sacchetto bianco. Pezzi di pesce giù cucinati e accuratamente avvolti nella stoffa; panini d’orzo, “aspetta, te ne do un altro”, “no […]

Read More…

Pavia, 17 marzo

Ci sono cose (tipo gli shock e i grandi traumi) che ti rimangono impresse per sempre, quando sei all’Università e devi preparare un esame complicatissimo di “Storia della Cartografia e delle Tecniche Cartografiche”. Una di queste cose che ti segnano per sempre è il concetto di “triangolazione”. Inventata nel 1617 dal geodeta Snellius, mannaggia a […]

Read More…

Il Pugnus Dei esiste, e lotta assieme a noi

Avete mai visto, miei cari lettori, il pregevole telefilm Lasko? Merita: davvero. Se volete cappottarvi sul divano a causa delle risate, merita un sacco. Lasko, alla vostra sinistra una eloquente immagine, è una specie di monaco benedettino ninja, appartenente all’antico ordine del Pugnus Dei. Il carisma principale di quest’ordine, a quanto si evince dal telefilm, […]

Read More…

Sono Pazzi, Questi Pavesi: Summer Edition

In principio, venne il rutto. Era un giorno come tanti, quando il sindaco di Vigevano prese tranquillamente la parola, in consiglio comunale. Aveva appena avuto il tempo di pronunciare qualche frase, quand’ecco che ebbe luogo Il Rutto. Un sonoro “BURP” – di quelli profondi, di stomaco, repellenti al solo pensiero – rimbombò sonoramente nella sala […]

Read More…

Our Last Summer

H&M!! Me lo vedo svettare lì davanti, appena esco dalla metro, ed è una specie di folgorazione. H&M!!!! Quanto l’avevo cercato, in questi anni! Quanto ne avevo sentito la mancanza, e quante volte avevo pensato che, sì, Pavia è bellissima, ma le manca tutta una serie di negozietti insostituibili che a Torino sono conosciutissimi, e […]

Read More…