[14] Divinazioni natalizie / 2

Okay, lo ammetto: questa triade di post mi è stato commissionato dal Movimento per la Singletudine Consapevole (fra tutti i movimenti assurdi che esistono a questo mondo, senz’altro ci sarà anche quello, da qualche parte del pianeta). Essì. Perché se la tragica storia del fidanzato di Lucia non fosse stata sufficiente ad inquietarvi quanto basta, […]

Read More…

[13] Il fidanzato di Lucia

Questo dicasi titolo caldo: tutti quanti avrete pensato “uddio! Lucyette si è fidanzata!”, e invece no: era un subdolo trucchetto per attirar la vostra attenzione, e costringervi ad una nuova puntata di Ma che santa donna! ovverosia Tutto quello che non volevate sapere sulle Sante, e men che meno avreste osato chiedere C’era una volta […]

Read More…

Gli amori natalizi

Embeh? Le riviste di gossip osannano gli immancabili amori estivi… e quelli natalizi, no? Non ho mai capito questa mania di innamorars andare a letto con qualcuno solamente perché si è in vacanza al mare: se proprio decidi di darti alla fornicazione, tanto vale farlo dodici mesi all’anno. No? Comunque. Fatte queste considerazioni di metodo, […]

Read More…

La Madonna del Latte: ovverosia, Maria che allatta

Sì, avete visto bene. Quella lì è proprio Maria Vergine.E… sì, avete visto bene. Quello lì è proprio il seno di Maria Vergine. Stupiti? Scandalizzati? Beh, non dovreste affatto: quando Bernard van Orley dipingeva questo quadro, non aveva la minima intenzione di essere blasfemo. Anzi: voleva celebrare una delle immagini più belle, più profonde e […]

Read More…

Perché san Nicola è festeggiato due volte all’anno?

Un bel giorno, tanto tempo fa, san Nicola e san Cassiano tornarono sulla terra.

Non erano venuti assieme, eh. Si erano casualmente presi ferie nello stesso giorno ed erano casualmente discesi sulla terra a poche ore di distanza, più o meno nello stesso posto.
Era un bel posto, in fin dei conti: un agreste villaggio campagnolo in piena estate, tutto armenti e fronde e campi coltivati.

Read More…

Baciarsi sotto al vischio

E comunque, a proposito di rametti natalizi… avete presente il bacio sotto al vischio? Massì che ce l’avete presente: sotto al vischio, ci si bacia. Tempo fa avevo anche parlato delle origini di questa tradizione, qui, al punto 11. Però, ecco, ehm, volevo avvisarvi di questa cosa. Perché è importante. Magari qualcuna di voi ha […]

Read More…

[4] Santa Barbara e il rametto

Allora: siete pronti? Il khamié sta cuocendo, sui fornelli? Se non avete niente di meglio da fare, aiutatemi a far rivivere questa vecchia tradizione: stringiamoci virtualmente tutti quanti, vicini vicini su un bel divano… e la sottoscritta, capofamiglia-facente-funzione (in-assenza-di-meglio), vi racconterà la leggenda di Santa Barbara. Giusto per sapere come immaginarci il nostro pomeriggio virtuale, […]

Read More…

Khamié: un assaggio del Natale libanese

In Libano, Armenia e Siria, i festeggiamenti di Natale non cominciano necessariamente con la prima domenica di Avvento, e nemmeno con la festa di San Nicola. Incominciano domani, per la precisione, nella festa di Santa Barbara: e non vi piacerebbe, per un anno, provare a festeggiare in famiglia un Avvento… libanese? *** Le feste di […]

Read More…

Natale 1994

Ho pochi ricordi, di quei giorni: vaghe immagini confuse, che ricordo a malapena. Ricordo mia nonna, preoccupata, sul divano; e ricordo mia mamma che ha una voce un po’ troppo stridula, alla cornetta del telefono. Ricordo che io, piccina, stavo affacciata alla finestra; guardavo distrattamente i goccioloni di pioggia che cadevano dal cielo, e impantanavano […]

Read More…