Notte prima degli Esami – Ieri IX

A studiar Matematica, ci si deprime e basta. Lasciamo perdere i coseni, e passiamo alle bellezze dell’Arte, e alla perfezione neoclassica di Canova. Io sfoglio il libro e mi fingo esaminatrice; il Compagno di Classe mi siede di fronte, e aspetta calmo la mia domanda.
Io decido che voglio prepararlo al peggio, e faccio la cattiva. “Alla luce del programma di Storia affrontato quest’anno e dei cambiamenti socio-economici che hanno sconvolto il mondo a lui contemporaneo… mi sapresti dire perché Canova fa tanti monumenti funebri?”.
Lui sgrana gli occhi, e mi fissa nel panico. Io sorrido, e penso che, tutto sommato, non era poi così difficile: siamo nell’epoca in cui la nobiltà declina e la borghesia avanza. I mecenati sono ormai privati cittadini laici: l’unico modo per essere ricordati dai posteri, per loro, è farsi fare una bella tomba.
“Dai, ragiona”, incoraggio il terrorizzato Compagno. “Pensa a cos’era successo ai committenti. Canova opera in un momento in cui i committenti sono ormai tutti…?”.
Silenzio.
“… morti?”, azzarda il Compagno timidamente.

4 risposte a "Notte prima degli Esami – Ieri IX"

Rispondi a Lucyette Cancella risposta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...