Chi lo ama, chi lo odia

Per rendersene conto,basterebbe anche solo un’occhiata ai commenti al post di ieri: ora come ora, Babbo Natale si è attirato la simpatia della stragrande maggioranza della popolazione. I detrattori (spesso irriducibili) sono molto pochi, e si perdono nella marea di sostenitori entusiasti… …ma quindi, in chiusura di questo calendario, ci si potrebbe chiedere: chi è […]

Read More…

Ma perché credere in Babbo Natale?

Arrivati quasi alla fine di questo Calendario dell’Avvento, ci si potrebbe porre la domanda – ma perché la gente si ostina a credere a Babbo Natale? Vi giuro che è l’ultima volta che tiro in ballo il libro dei due socio-psico-antropologi, ma in effetti gli autori si ponevano una domanda che mi sembra anche interessante. […]

Read More…

Babbo Natale, l’anima del commercio

E un giorno si festeggiò il capodanno del nuovo secolo; e, una manciata d’anni più tardi, scoppiò la prima guerra mondiale. Gli Stati Uniti, entrati in guerra, andarono incontro a morte e disagi vari… ma anche a un’improvvisa espansione del mercato estero. Poi si siglò la pace, tutto ritornò quietamente come prima… e gli Stati […]

Read More…

Quando il Natale si tinge di sangue

‘na pazza scatenata isterica. Una vecchierella come la Befana – con molte cose in comune, con la Befana! – che ogni anno, nella vigilia dell’Epifania, visita le case dei Tedeschi nel suo vestito sporco e logoro, alla ricerca di qualcosa di buono. Se si sente ben accolta, può anche valutare di lasciare un dono come […]

Read More…

Father Christmas

Quando andavo alle elementari e studiavo sul sussidiario le feste natalizie, la maestra di Inglese ci spiegava che “Babbo Natale si chiama Santa Claus in America, e Father Christmas nel Regno Unito”.Ecco no, tecnicamente no: perché in realtà, Father Christmas è un personaggio che, nelle sue origini, aveva ben poco a che vedere con il […]

Read More…

I piccoli amici di Babbo Natale

Sì, insomma: abbiamo appurato che San Nicola aveva l’abitudine di farsi accompagnare al lavoro da un’inquietante serie di brutti ceffi; e abbiamo notato che Babbo Natale (salvo isolate parentesi romantiche) non è propriamente un vecchietto gioviale circondato da torme di amici. Babbo Natale, poverello, vive isolato in una casa in capo al mondo circondato da […]

Read More…

Tomtenisse!

  Eddai: non ci credo che non avete qualcosa di simile, in casa. Uno gnometto col cappello rosso e un vestito marcatamente natalizio, da usare come soprammobile nel periodo delle feste invernali. O un pendaglio per l’albero di Natale fatto a forma di gnomo col berretto rosso – tipo quelli che vendono all’Ikea, per capirci. […]

Read More…